Lingua
 

2019 Rocca Rubia

Carignano del Sulcis Riserva DOC
Cantina Santadi
Carignano - da nessuna parte meglio che in Sardegna
La Sardegna è molto speciale per molti aspetti: la seconda isola più grande del Mediterraneo è quasi un continente a sé stante. Dopo secoli di dominazione straniera, i sardi stanno coltivando le loro caratteristiche distintive. Questo vale anche per la scena enologica, dove alcuni dei migliori indirizzi sono dedicati alla cura dei vigneti locali. È il caso delle Cantine Santadi, una cooperativa di viticoltori che punta molto sulla qualità. Ciò è dovuto in gran parte al suo consulente, il dottor Giacomo Tachis. Il \"padre\" di vini toscani di culto come il Sassicaia e il Tignanello, ha sempre seguito da vicino il lavoro dei cooperatori di Santadi. La Cantine mostra cosa si può fare con il vitigno Carignano, spesso sottovalutato, con il suo Rocca Rubia, coltivato nell'arido sud-ovest dell'isola - il vitigno qui non ha quasi nulla in comune con quello spesso usato in Francia o in Spagna come \"partner di cuvée\". Coltivato come arbusto vicino alla costa, raggiunge il suo apice nell'arido Parco del Sulcis.
Scegliete la vostra bottiglia
Contenitore
CHF 0.00
3 l | Prezzo per bottiglia
CHF 32.00 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione

La Sardegna è molto speciale per molti aspetti: la seconda isola più grande del Mediterraneo è quasi un continente a sé stante. Dopo secoli di dominazione straniera, i sardi stanno coltivando le loro caratteristiche distintive. Questo vale anche per la scena enologica, dove alcuni dei migliori indirizzi sono dedicati alla cura dei vigneti locali. È il caso delle Cantine Santadi, una cooperativa di viticoltori che punta molto sulla qualità. Ciò è dovuto in gran parte al suo consulente, il dottor Giacomo Tachis. Il \"padre\" di vini toscani di culto come il Sassicaia e il Tignanello, ha sempre seguito da vicino il lavoro dei cooperatori di Santadi. La Cantine mostra cosa si può fare con il vitigno Carignano, spesso sottovalutato, con il suo Rocca Rubia, coltivato nell'arido sud-ovest dell'isola - il vitigno qui non ha quasi nulla in comune con quello spesso usato in Francia o in Spagna come \"partner di cuvée\". Coltivato come arbusto vicino alla costa, raggiunge il suo apice nell'arido Parco del Sulcis.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0650319
Valutazioni
Score 18/20
Allevamento
in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
No
Varietà d'uva
Carignano (Carignan): 100%
Vol. alcolici
14.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

.

Si abbina a

Si abbina particolarmente bene alle carni rosse, come la tartare, lo spezzatino di manzo o il carré d'agnello. È anche delizioso con spiedini alla griglia, branzino alla griglia, fegato e piatti a base di dado.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.

Pronto da bere

da subito fino al 2030

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Cantina Santadi

Via Su Pranu 12

. Santadi (Cagliari)

Italia

https://vinisantadi.it Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

Cantina Santadi

Von einigen Weinbergen der Cantina Santadi im Süden Sardiniens kann man sogar das Meer sehen. Daran, die Schönheit der Insel mit charakteristischen Weinen zum Ausdruck zu bringen, arbeiten die Winzerfamilien der Genossenschaft Tag für Tag.

Gemeinsame Weinbereitung seit 1960
Im Jahr 1960 entschloss sich eine Gruppe von Weinbauern, ihr Wissen und Können zu bündeln und eine Genossenschaftskellerei zu gründen. Auf diese Weise vereinigten sie eine große Rebfläche mit sehr unterschiedlichen Höhenlagen und Bodenbeschaffenheiten. Eine privilegierte Terrorvielfalt, die sich auch in der Persönlichkeit der Weine von Santadi widerspiegelt. Die Hauptrolle spielte damals wie heute die rote Rebsorte Carignano, andernorts auch als Carignan, Mazuelo oder Cariñena bekannt. Die besondere Qualität der Santadi-Weine liegt seit jeher darin, sich den Geschmacksvorlieben der Weinwelt anzupassen, ohne dabei die sardische Identität zu verlieren. Wer auf Sardinien Urlaub macht, sollte der Cantina Santadi unbedingt einen Besuch abstatten, denn es gibt nicht nur die Möglichkeit, Keller und Weinberge zu besichtigen, sondern auch ein schönes Restaurant.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni 1

Stai recensendo: 2019 Rocca Rubia Carignano del Sulcis Riserva DOC Cantina Santadi

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.