2019 Vigna Ronchi Gattinara DOCG Riserva Giancarlo Travaglini 750

2019 Vigna Ronchi Gattinara DOCG Riserva Giancarlo Travaglini

  • Scelga un’opzione…
  • Scelga un’opzione…
CHF 99.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 132.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Un terroir dalla personalità inconfondibile

Il Piemonte settentrionale, nascosto eppure unico, ci regala con il Gattinara un vino di impareggiabile sottilità. Il Gattinara Riserva Ronchi della famiglia Travaglini porta l’anima del suolo vulcanico in ogni goccia e sorprende a ogni sorso. Un vino che respira storia a ogni bottiglia e ci trasporta nel paesaggio collinare - profondo, complesso e con una bellezza che non svanisce mai. Un altro consiglio da insider che conquista lentamente il suo posto fisso nel cuore del mondo del vino.
100% Nebbiolo

Descrizione prodotto

Colore rosso granato, bordo leggermente più chiaro. Al naso si percepiscono molti frutti rossi, che ricordano la ciliegia e il ribes, note balsamiche e terrose, completate da un po’ di liquirizia. Estremamente fine ed equilibrato al palato, il frutto rosso è estremamente esplosivo e sfaccettato, ottimamente strutturato e multistrato, con un finale leggermente affumicato e fresco. Brillante.
Vol. alcolici 13.5% vol.
Allevamento 48 Mesi in barrique
Ideale con Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si abbinano facilmente a una cucina più speziata.
Raccomandazione di servizio Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.
Viticoltura Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 1397219075B1100

Travaglini

Tutti i prodotti da Travaglini ›
Travaglini
Nel cuore del Piemonte settentrionale, a Gattinara, incorniciato dalle Alpi e dai terreni ricchi di pietra delle Prealpi, si trova la tradizionale cantina Travaglini, un’azienda familiare che da oltre un secolo incarna l’identità di questa piccola ma importante denominazione.

Cambiare la tradizione - puntare sulla qualità
L’azienda è stata fondata nel 1920 da Clemente Travaglini. Tuttavia, è stato soprattutto il figlio Giancarlo che, a partire dagli anni Cinquanta, ha gettato le basi della reputazione odierna con il suo estro visionario e il suo profondo rispetto per il vitigno Nebbiolo, conosciuto localmente come Spanna. Sotto la sua guida, l’azienda si è trasformata in uno dei più importanti produttori della regione di Gattinara. Oggi, la quarta generazione - sotto la guida di Cinzia Travaglini e del maestro di cantina Massimo Collauto - continua l’eredità con cura, innovazione e i più alti standard qualitativi.

Terroir e tradizione: il Piemonte settentrionale nella sua forma più pura
I vigneti di Travaglini - circa 55 ettari, quasi esclusivamente coltivati a Nebbiolo - si trovano su ripidi pendii esposti a sud intorno a Gattinara. La raccolta a mano e l’accurata selezione delle uve sono una cosa ovvia. Il vino viene affinato tradizionalmente in grandi botti di rovere di Slavonia, abbinato a moderne tecnologie di cantina e a un grande senso dell’equilibrio. La regione di Gattinara si differenzia notevolmente dai siti più famosi del sud del Piemonte, come Barolo o Barbaresco. Il clima è più fresco e la maturazione è più lenta, con il risultato di vini che enfatizzano la finezza piuttosto che l’opulenza. I terreni di origine vulcanica con un alto contenuto di ferro e porfido producono vini Nebbiolo con una struttura chiara, una mineralità tesa e una nobile moderazione. Nonostante la loro serietà, non appaiono mai austeri - al contrario, richiedono attenzione e la ricompensano con profondità, longevità e sapori raffinati.

La bottiglia che ha fatto la storia
Travaglini si riconosce anche per la sua particolare forma: dal 1958, i vini vengono imbottigliati in una bottiglia appositamente progettata, dalla curva asimmetrica che trattiene efficacemente i sedimenti durante il versamento. Questa forma caratteristica, ispirata a un decanter, è diventata un marchio di fabbrica, simbolo dello stile indipendente dell’azienda e del suo spirito innovativo.

Travaglini
Via delle Vigne 36
13045 Gattinara
Italia
Tel. +390 163 83 35 88

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.

Le vostre raccomandazioni personali