Lingua
 
  • Fino a 26 %

2020 Baigorri Mendi

Rioja DOCa
Bodegas Baigorri
Mendi, che in basco significa \"montagna\", è molto più di un semplice nome: è un omaggio al terroir. Nei vigneti di alta quota della Rioja Alavesa e della Sonsierra, le viti di Tempranillo crescono in condizioni difficili. Grazie a tecniche di vinificazione all'avanguardia, l'azienda Baigorri ha ridefinito la Rioja, preservandone il patrimonio. Nei vigneti, tutto il lavoro è fatto a mano.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 17.00 Prezzo predefinito CHF 23.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 22.67 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Disponibile
in 2-3 giorni lavorativi

Product Details

Descrizione

Mendi, che in basco significa \"montagna\", è molto più di un semplice nome: è un omaggio al terroir. Nei vigneti di alta quota della Rioja Alavesa e della Sonsierra, le viti di Tempranillo crescono in condizioni difficili. Grazie a tecniche di vinificazione all'avanguardia, l'azienda Baigorri ha ridefinito la Rioja, preservandone il patrimonio. Nei vigneti, tutto il lavoro è fatto a mano.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1389820
Allevamento
14 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Non Specificato
Contiene solfiti
No
Varietà d'uva
Tempranillo: 100%
Vol. alcolici
14.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Sattes Purpurrot, das sich gleichmässig vom Rand bis zur Mitte. Ein verführerisches Nasenbild mit saftigen roten Kirschen, schwarzer Himbeere und Granatapfel. Dazu Himbeerroulade und zartbitterer Kakao, begleitet von einer feinen, malzigen Würze. Dunkle Steinfruchtnoten und eine balsamische Note tragen zur raffinierten Aromatik bei, während die subtile Edelholznote das Bouquet harmonisch abrundet. Am Gaumen überzeugt er mit roten Beerenaromen und einer schmeichelnden Textur, die für angenehmen Trinkfluss sorgt. Die saftige Frische wird von ausgereiftem, dezentem Tannin und einer feinen Extraktsüsse elegant getragen.

Si abbina a

Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.

Adatto al consumo

da subito fino al 2030

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Pedro Martinez

Baigorri

Ctra.Vitoria Logroño, km 53

01307 Samaniego Álava

Spagna

Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Baigorri

Bodega Baigorri si trova nella parte più settentrionale della regione vinicola della Rioja, Rioja Alevasa, a un'altitudine di circa 600 metri. I vigneti della Rioja, nel nord della Spagna, sono tra i più grandi d'Europa. Il clima della Rioja è influenzato dall'Atlantico e dal Mediterraneo, che garantiscono temperature miti e precipitazioni sufficienti a creare le condizioni ideali per la viticoltura. L'85% dei vini rossi prodotti con uve tempranillo, grenache, mazuelo e graciano sono prodotti su questi terreni argillo-calcarei, insieme ad altre specialità di uve bianche come il macabeu o la malvasia.

Un'architettura seducente, preludio di altre favorite

I vigneti della tenuta Baigorri sono suddivisi in numerosi piccoli appezzamenti sulle colline terrazzate sopra il fiume Ebre. A seconda dell'orientamento dei vigneti e della costituzione dei terreni, beneficiano di un microclima specifico che dà vita a vini dal carattere unico.

Già con la sua imponente architettura, la cantina Baigorri ha una classe a sé stante. Esteticamente gradevole e funzionale, la Bodega è una prodezza del design dell'architetto Iñaki Aspiazu: l'occhio è attratto da un cubo di vetro perfettamente integrato nell'ambiente circostante, nonché il punto più alto della Bodega Baigorri. Grazie a 400 m2 di vetrate panoramiche, un paesaggio inedito si offre alla contemplazione dei visitatori, prima di mettere piede nei sette livelli della cantina.

La particolarità funzionale della cantina riguarda il processo di vinificazione: tutta la movimentazione dell'uva o del vino, dal trasporto del raccolto alla cantina al piano superiore, fino allo stoccaggio dei vini al piano inferiore della Bodega, avviene esclusivamente per gravità. Ciò significa che le uve non vengono danneggiate dalle pompe e conservano intatto il loro sapore originale. Eccellenza è la parola d'ordine di Baigorri!

Baigorri - Un simbolo della conversione della Rioja

Qualunque sia il loro livello di qualitàche si tratti di Crianza, Reserva o garage wine, i vini Baigorri sono più sfumati nel frutto, più corposi, accessibili prima, rispetto al passato. I rigorosi processi di selezione, la vendemmia manuale, il know-how tradizionale affiancato al lavoro scientifico nella preparazione dei vigneti, delle uve e della vinificazione, non solo mettono in risalto il lavoro della cantina Baigorri - per Baigorri rappresentano e promuovono la modernità con cui i vini della Rioja si sono arricchiti.

L'invecchiamento finale dei vini Baigorri è affidato a botti di rovere francese, che danno loro il tocco finale, compresi i tipici aromi speziati del legno, finemente integrati nei vini Rioja. Il terroir, il clima particolare e i vecchi vitigni, uniti all'attenta vinificazione di Baigorri, permettono di ottenere un'attraente miscela di concentrazione, fruttato intenso e freschezza armoniosa.

Nonostante la sua breve esistenza - la tenuta è stata fondata solo nel 2002 - la bodega Baigorri ha già raccolto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro: Si va dal bronzo al Decanter World Wine Awards all'argento al Mundus Vini e all'oro al Concours Mondial de Bruxelles. Tuttavia, la cantina Baigorri non si limita a produrre vini di prestigio, ma incarna anche l'inversione di tendenza in atto nella regione vinicola della Rioja.

Regioni vinicole

Image of Spagna

Spagna

La Spagna è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali e importanti al mondo e vanta la più vasta superficie vitata a livello globale. Il paese, che si estende dai Pirenei alla costa mediterranea, è caratterizzato da un'enorme varietà geografica e climatica. Mentre il centro è caratterizzato da un clima caldo e secco, le regioni costiere e le zone più elevate offrono condizioni più fresche. Questa ampia gamma di terroir consente ai viticoltori spagnoli di produrre un'incredibile varietà di vini. La tradizione vinicola risale a migliaia di anni fa ed è ancora oggi profondamente radicata nella cultura.
Spagna

Recensioni 2

Valutazioni medie dei consumatori

4.25/5
  • 0
  • 1
  • 1
  • 0
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2020 Baigorri Mendi Rioja DOCa Bodegas

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.