Lingua
 
  • Home
  • Vini bianchi
  • 2020 Chassagne-Montrachet En Virondot 1er Cru AOC Blanc Grand Vin de Bourgogne Domaine Marc Morey & Fils

2020 Chassagne-Montrachet

En Virondot 1er Cru AOC Blanc
Grand Vin de Bourgogne
Domaine Marc Morey & Fils
'Virondot' ist die höchstgelegene 1er-Cru-Lage in der Appellation Chassagne-Montrachet. Sie liegt am Bruch zu Santenay ganz oben am Hang und besteht fast nur aus purem Kalkstein. Von weitem sieht die Lage aus wie ein Kieselstein (frz. Galet), der sich am Hang eingenistet hat. Fast die gesamten 2,02 ha sind im Alleinbesitz der Domaine Morey. Die Gärung erfolgt in Edelstahltanks spontan mit natürlichen Hefen. Anschliessend kommt der Wein zur Reifung maximal 12 Monate mit der Feinhefe ins Holzfass (circa 30% neues Holz), damit die Frische der kühlen Lage und die Mineralik des Terroirs erhalten bleibt. Das Resultat ist ein komplexer Wein voller Klarheit und Tiefe mit einem sehr langanhaltenden salzigen Abgang. Ein wahrhaft grosser, weisser Bourgogne!
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 108.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 144.00 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

'Virondot' ist die höchstgelegene 1er-Cru-Lage in der Appellation Chassagne-Montrachet. Sie liegt am Bruch zu Santenay ganz oben am Hang und besteht fast nur aus purem Kalkstein. Von weitem sieht die Lage aus wie ein Kieselstein (frz. Galet), der sich am Hang eingenistet hat. Fast die gesamten 2,02 ha sind im Alleinbesitz der Domaine Morey. Die Gärung erfolgt in Edelstahltanks spontan mit natürlichen Hefen. Anschliessend kommt der Wein zur Reifung maximal 12 Monate mit der Feinhefe ins Holzfass (circa 30% neues Holz), damit die Frische der kühlen Lage und die Mineralik des Terroirs erhalten bleibt. Das Resultat ist ein komplexer Wein voller Klarheit und Tiefe mit einem sehr langanhaltenden salzigen Abgang. Ein wahrhaft grosser, weisser Bourgogne!

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1092820
Valutazioni
Score 19/20
Allevamento
12 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Chardonnay: 100%
Appellation
Cbeau
Vol. alcolici
13.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo limone e lime pallido. Al naso è minerale e speziato, con note di noce moscata. Formidabile potenza al palato, che rivela la lunghezza e il carattere minerale e roccioso di questo terroir, che appartiene quasi interamente alla famiglia. Profondità impressionante e finale lungo. Ancora un grande valore.

Si abbina a

Antipasti raffinati, cocktail di gamberi, vitello tonnato, pasta alla carbonara, lasagne, pesce alla griglia, pollame, carni bianche e praticamente tutti i formaggi.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 9 e 12 gradi

Adatto al consumo

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Domaine Marc Morey

Rue Charles Paquelin 3

21190 Chassagne Montrachet

Francia

+33 380 21 30 11

https://www.domaine-marc-morey.fr Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Domaine Marc Morey

La tenuta della famiglia Marc Morey è uno dei più rinomati produttori di vini rossi e bianchi pregiati di Chassagne-Montrachet. Grazie alla posizione privilegiata, al lavoro estremamente impegnativo nei vigneti, alle basse rese e alla grande maestria nell'invecchiamento dei vini, ogni anno qui si producono pregiati Pinot Nero e magnifici Chardonnay, che sono tra i migliori della Borgogna e, inoltre, offrono un notevole rapporto qualità-prezzo.

Magnifico terroir di Chassagne-Montrachet

La regione della Borgogna è suddivisa in diverse zone;di cui il Côte d’Or è certamente la più significativa– qui si producono da secoli vini di fama leggendaria. La tenuta, fondata da Marc Morey nel 1919, si trova alla periferia della cittadina di Beaune, nel sud del Côte d’Or, dove i 9 ettari di vigne di proprietà dello Stato sono piantati principalmente su parcelle scelte direttamente a Chassagne-Montrachet e nel Côte de Beaune.

Il domaine Morey si è rapidamente evoluto da tradizionale fornitore di uve a uno dei migliori produttori di vino della regione. A partire dal 1930, la famiglia Morey imbottigliava i propri vini, cosa tutt'altro che comune in passato, ampliando la propria attività e spostandosi in nuovi vigneti.eacute;nage in un edificio più grande équipute; d&equu; una nuova cantina - le condizioni préalables à un grande futuro.

Lavori intensivi in vigna

Oltre ai necessari germogliamenti, alla limitazione della resa e al diradamento delle foglie, anche il vigneto è stato sottoposto a un'importante revisione.rsquo;rsquo;effeuillage, la coltivazione del terreno è in particolare un lavoro quotidiano che consiste nella cura rigorosa della vite e garantisce ogni anno la migliore qualità dei frutti. Il rispetto per l'ambiente gioca un ruolo fondamentale in ogni fase del lavoro in vigna: da molti anni la tenuta è impegnata in una gestione sostenibile dei vigneti.eacute; in una gestione ragionata del vigneto che autorizza trattamenti del végérate solo in casi di assoluta nécessité.

I terreni sono costituiti da argilla e calcare, anche se la loro composizione varia molto da appezzamento ad appezzamento e questo influisce notevolmente sulle caratteristiche individuali dei vini: mentre i terreni magri e calcarei danno vini con una bella tensione e fanno emergere particolarmente bene le loro sfaccettature minerali, i vini provenienti dai terreni più argillosi mostrano maggiore opulenza e pienezza.

Tante dita in cantina

Dal 2003, Sabine Mollard, nipote di Marc Morey, è responsabile dell'elegante vinificazione dei vini, oltre che di un lungo periodo di maturazione.Oltre a un lungo periodo di maturazione sui lieviti fini con un tonnellaggio regolare, è soprattutto l'uso perfetto del legno a rappresentare la firma di questo appassionato viticoltore. Non più del 30% del vino è in rovere nuovo, per permettere ai terroir di esprimersi al meglio. Meno della metà dei vini viene affinata in legno di primo passaggio, per garantire che i parametri di finezza, freschezza e mineralità siano sempre in primo piano. Sebbene i vini della tenuta possano essere felicemente bevuti giovani, hanno anche un notevole potenziale di invecchiamento e, dopo molti anni in bottiglia, sono un piacere standard da bere.

I vini della tenuta hanno un notevole potenziale di invecchiamento e, dopo molti anni in bottiglia, sono un piacere standard da bere.

I vini della tenuta hanno un notevole potenziale di invecchiamento e, dopo molti anni in bottiglia, sono un piacere standard da bere.

I vini della tenuta hanno un notevole potenziale di invecchiamento e, dopo molti anni in bottiglia, sono un piacere standard da bere.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2020 Chassagne-Montrachet En Virondot 1er Cru AOC Blanc Grand Vin de Bourgogne Domaine Marc Morey & Fils

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.