2020 Château Cheval Blanc
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0474820 |
---|---|
Valutazioni
|
Jeb Dunnuck 100/100 | Antonio Galloni 99/100 | Decanter 94/100 | Neal Martin 97/100 | Parker 96/100 | WeinWisser 20/20 |
Vegano
|
Non specificato |
Appellation
|
St-Emilion e Satelliti |
Vol. alcolici
|
14.5% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Porpora intenso, centro opaco e disco rubino tenue. Bouquet molto complesso di amarena, erbe secche e lavanda, seguito da note di more appena colte, dragoncello e tabacco brasiliano. Il palato è sublime, con una trama setosa, simile al cachemire, tannini profumati di cacao, una leggerissima fragilità e un corpo potente. Ebano e note di territorio nell'interminabile finale dominato da ciliegie selvatiche. A pari merito con Figeac per il primo posto nella denominazione St-Emilion. Ben fatto!
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
2029-2059
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore

Produttore
Château Cheval Blanc
Saint-Émilion, pittoresca cittadina del sud-ovest della Francia e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1999, non è solo affascinante dal punto di vista architettonico, ma anche una delle più importanti regioni vinicole del Bordelais. Al confine occidentale, direttamente adiacente alla famosa denominazione Pomerol, si trova il leggendario Château Cheval Blanc, un vigneto che da decenni è sinonimo di vini di ineguagliabile profondità, eleganza e longevità.
Fino all’annata 2022 compresa, Cheval Blanc ha detenuto la valutazione più alta nella classificazione di Saint-Émilion: Premier Grand Cru Classé A. Nel 2021, tuttavia, lo château – insieme a Château Ausone – ha annunciato il ritiro volontario dal sistema di classificazione. La decisione non segna una rottura, ma piuttosto un deliberato allontanamento dalle valutazioni formali a favore di un’assoluta indipendenza e di una costante attenzione alla qualità.
I vigneti beneficiano di una formazione geologica eccezionale: uno strato di sette metri di spessore di ghiaia con inclusioni argillose depositato dal fiume Isle durante l’era glaciale. Questi terreni complessi, uniti a un microclima favorevole, creano le condizioni ideali per i vitigni Cabernet Franc e Merlot. Il Cabernet Franc costituisce tradizionalmente la maggior parte delle uve di Cheval Blanc, in quanto produce vini particolarmente profumati, eleganti e strutturati su questo terroir – una rarità nella regione. L’età media delle viti è di circa 40 anni. Questi vitigni producono uve di grande concentrazione e profondità aromatica, che si nota nei vini nel corso dei decenni e conferisce loro un elevato potenziale di invecchiamento. Lo stile del Cheval Blanc è caratterizzato da potenza e finezza: al palato è denso e corposo, sostenuto da una struttura precisa e da intensi aromi di bacche scure, spesso accompagnati da sfumature floreali e speziate.
Regioni vinicole
