Lingua
 
  • Bio
  • Fino a 57 %

2020 Lison DOCG Classico

Villa Bogdano 1880
Tenuta Planitia
La Tenuta Planitia, giovane azienda biodinamica, si trova vicino a Venezia, tra le Prealpi e la costa adriatica. Le vecchie vigne, alcune delle quali risalgono al 1880, danno ottimi risultati. Questo vino bianco floreale e fruttato, ottenuto dal vitigno autoctono Tocai Friulano, ne è una prova impressionante. Invecchiato sui lieviti e agitato, sviluppa una grande complessità e opulenza.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 9.90 Prezzo predefinito CHF 23.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 13.20 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

La Tenuta Planitia, giovane azienda biodinamica, si trova vicino a Venezia, tra le Prealpi e la costa adriatica. Le vecchie vigne, alcune delle quali risalgono al 1880, danno ottimi risultati. Questo vino bianco floreale e fruttato, ottenuto dal vitigno autoctono Tocai Friulano, ne è una prova impressionante. Invecchiato sui lieviti e agitato, sviluppa una grande complessità e opulenza.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1057320
Valutazioni
Falstaff 90/100 | Score 18/20
Allevamento
8 Mesi in Vasca di cemento
Viticoltura
Bio. Certificazione biologica: IT BIO 006 E2953
Vegano
Si
Varietà d'uva
Tocai Friulano: 100%
Appellation
Divers Vénétie
Vol. alcolici
13.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo medio con riflessi dorati. Litchi e ananas aggiungono un tocco esotico a un bouquet da sogno che ricorda i fiori bianchi e gli agrumi, con una nota di pepe bianco. Al palato è estremamente preciso, succoso ed elegante, confermando gli aromi del naso, con una delicata mineralità; gli aromi persistono fino al finale vivace, esprimendo grande personalità.

Si abbina a

Antipasti raffinati, cocktail di gamberi, vitello tonnato, pasta alla carbonara, lasagne, pesce alla griglia, pollame, carni bianche e praticamente tutti i formaggi.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 9 e 12 gradi

Adatto al consumo

Pronto da bere

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Villa Bogdano

Via Frassinella 7

30026 Lison di Portogruaro

Italia

+390 421 704 613

https://www.villabogdano1880.it Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Villa Bogdano

Tra le montagne e la costa adriatica

La tenuta Villa Bogdano si trova nel comune di Lison di Portogruaro, molto vicino a Venezia, in un'area segnata sia dalle Alpi che dalla costa adriatica. Il paesaggio che circonda la tenuta è quasi paradisiaco, con i vigneti immersi in un'oasi campestre che ospita una ricchezza biologica: i terreni di Villa Bogdano sono popolati da caprioli, gufi, testuggini palustri e molte specie rare di uccelli.

Muri storici

Molti ritrovamenti archeologici, tra cui frammenti di antiche anfore, dimostrano che la tradizione vitivinicola di questa regione risale a diversi millenni fa. L'attuale edificio della tenuta risale all'epoca in cui Venezia era ancora una città pubblica. Alla fine del XVI secolo, molte famiglie nobili veneziane acquisirono proprietà in campagna per scopi agricoli. Il palazzo veneziano fu completamente restaurato nel 1880, e la viticoltura divenne la vocazione primaria dell'attuale tenuta.

Una moderna azienda vinicola biologica

I proprietari di Villa Bogdano hanno capito molto presto che per la qualità dei vini era importante preservare l'ambiente naturale.Per preservare l'integrità dell'ecosistema e la vitalità delle viti, la tenuta pratica la viticoltura biodinamica dal 1993. Utilizza attrezzature e tecnologie all'avanguardia, non solo in cantina, dove le uve vengono vinificate con la massima precisione, ma anche nei vigneti. L'uso di fertilizzanti puramente organici e la disacidificazione esclusivamente meccanica sono pratiche molto diffuse a Villa Bogdano. Il bosco che circonda la tenuta, vecchio di quasi 1.000 anni, è un rifugio ecologico per molti animali selvatici, e come tale è protetto tanto quanto le viti. Questa coltivazione sostenibile va a vantaggio delle viti e delle uve, che producono vini meravigliosamente naturali.

Viti antiche témeno storia

Villa Bogdano vanta oggi circa 110 ettari di vigneto, tutti coltivati in modo biodinamico. Diciotto ettari delle parcelle più vecchie sono stati piantati tra il 1880 e il 1960 e hanno quindi un particolare valore storico. Queste viti di 60-140 anni possono produrre basse rese, ma i loro frutti hanno un sapore particolarmente intenso. Oltre al Friulano, l'uva bianca tipica della regione, si coltivano anche lo Chardonnay e il Pinot grigio, oltre a qualche uva rossa. Il clima della regione, situata tra il mare e le montagne, è caratterizzato da influenze sia alpine che marittime, e beneficia sia del vento fresco e secco del nord, noto come bora, sia del vento caldo e umido del sud-est, lo scirocco. I vigneti di Villa Bogdano offrono quindi condizioni eccellenti per la produzione di vini intensi con aromi fruttati molto pronunciati, che mostrano anche un magnifico equilibrio tra morbidezza e freschezza.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni 11

Valutazioni medie dei consumatori

3.99/5
  • 1
  • 2
  • 4
  • 4
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2020 Lison DOCG Classico Villa Bogdano 1880 Tenuta Planitia

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.