Lingua
 

2020 Montepulciano d'Abruzzo DOC

La Brunesca
Tamborini
Il vitigno abruzzese Montepulciano produce un potente vino rosso dal carattere mediterraneo che già fortificava Annibale e il suo esercito. Un vino con un patrimonio ricco di storia e segnato dalle spezie.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 9.90
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 13.20 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Il vitigno abruzzese Montepulciano produce un potente vino rosso dal carattere mediterraneo che già fortificava Annibale e il suo esercito. Un vino con un patrimonio ricco di storia e segnato dalle spezie.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1292720
Allevamento
in vasche d’acciaio inox
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Montepulciano: 100%
Vol. alcolici
13.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Il Montepulciano è sempre stato coltivato in Abruzzo, ma è solo nel XVII secolo che gli è stato dato il nome attuale. Le origini di questo vitigno, come quelle di altre varietà a bacca nera del Sud, sembrano risalire alla Grecia. Nel corso dei secoli è stata ricordata la stima di Annibale, condottiero dell'esercito cartaginese, per questo vino. Egli tenne Roma sotto il suo controllo per molti anni fortificando i suoi uomini e i suoi cavalli con il vino prodotto in Abruzzo.

Si abbina a

Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.

Adatto al consumo

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2020 Montepulciano d'Abruzzo DOC La Brunesca Tamborini

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.