2020 Pinot Noir trocken
Hainfelder Kirchenstück
Bernhard Koch KG
Lo stemma della famiglia Koch risale al 1610 e da allora la famiglia coltiva e produce vini di alta qualità. Quest'anno, GaultMillau ha assegnato all'enologo d'élite tedesco l'ambito quarto grappolo. Bernhard Koch concentra il suo lavoro sul vigneto. Per lui, il lavoro manuale nelle vigne è indispensabile in qualsiasi periodo dell'anno. "Le viti sono come i bambini: bisogna lasciarle libere di svilupparsi, ma ci devono essere regole e limiti chiari perché diventino personaggi individuali", spiega Bernhard Koch, che riesce sempre a produrre capolavori.
Annata: 2022
Ultima annata di questo vino
Product Details
Descrizione
Lo stemma della famiglia Koch risale al 1610 e da allora la famiglia coltiva e produce vini di alta qualità. Quest'anno, GaultMillau ha assegnato all'enologo d'élite tedesco l'ambito quarto grappolo. Bernhard Koch concentra il suo lavoro sul vigneto. Per lui, il lavoro manuale nelle vigne è indispensabile in qualsiasi periodo dell'anno. "Le viti sono come i bambini: bisogna lasciarle libere di svilupparsi, ma ci devono essere regole e limiti chiari perché diventino personaggi individuali", spiega Bernhard Koch, che riesce sempre a produrre capolavori.
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0915720 |
---|---|
Allevamento
|
18 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Spätburgunder (Pinot Noir): 100% |
Vol. alcolici
|
14.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Attraente, rosso granato brillante. Il bouquet, piacevole e generoso, presenta una concentrazione di bacche scure, ribes nero e more, oltre a un delicato sentore di fumo e spezie. Compatto e denso, con grande generosità, acidità finissima ma vellutata e armoniosa, tannini perfetti e fusi e grande pienezza. Frutto ricco, maturo e goloso fino al finale lungo, succoso e persistente.
Si abbina a
Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).
Raccomandazione di servizio
Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.
Adatto al consumo
da subito fino al 2031
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?
Chi lo ha prodotto?
Bernhard Koch
Regioni vinicole

Germania
La Germania è una delle nazioni europee più tradizionali nella produzione vinicola e vanta una storia secolare. Il Paese è famoso soprattutto per i suoi eccellenti vini bianchi, caratterizzati da un clima fresco e dai terroir unici lungo fiumi come il Reno e la Mosella. I vigneti si estendono spesso su pendii ripidi che richiedono un intenso lavoro manuale, ma consentono alle uve di godere di un'esposizione solare ottimale. Queste condizioni garantiscono una maturazione lenta, che conferisce ai vini una caratteristica acidità vivace e un aroma delicato, apprezzato in tutto il mondo.
Germania