2020 Riesling GG trocken
VDP.Grosse Lage
Volz
Weingut Van Volxem
Il Volz proviene da una parcella particolarmente preziosa nel Braunfels, direttamente adiacente allo Scharzhofberg. Le viti di Riesling di 60 anni affondano le loro radici in terreni di ardesia grigia, che producono un vino elegante, minerale e concentrato, con un'acidità Saar brillante e tagliente.
Annata: 2023
Ultima annata di questo vino
Product Details
Descrizione
Il Volz proviene da una parcella particolarmente preziosa nel Braunfels, direttamente adiacente allo Scharzhofberg. Le viti di Riesling di 60 anni affondano le loro radici in terreni di ardesia grigia, che producono un vino elegante, minerale e concentrato, con un'acidità Saar brillante e tagliente.
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0511220 |
---|---|
Valutazioni
|
Score 19/20 |
Allevamento
|
in vasche d’acciaio inox |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Riesling: 100% |
Appellation
|
Saarland |
Vol. alcolici
|
12.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Giallo chiaro con riflessi verdognoli. Note erbacee e minerali speziate esaltano il bouquet e il palato eccezionalmente complessi ed eleganti. Questo vigneto di alta qualità rivela tutta la sua eleganza e finezza con i suoi aromi di frutta a nocciolo e ardesia liquida, su note salate di terroir, bella morbidezza e complessità. Per permettere a questo Riesling di aprirsi completamente nella sua fase giovanile, dovrete scegliere un bicchiere di grande capacità. Uno dei grandi Riesling tedeschi con un potenziale gigantesco.
Si abbina a
Questo vino vi piacerà con la trota, i medaglioni di maiale in salsa di panna o il filetto di vitello con i funghi. È fantastico anche con i frutti di mare, il vitello tonnato, il risotto o il pollame.
Raccomandazione di servizio
Fresco, tra 9 e 12 gradi
Adatto al consumo
da subito fino al 2032
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?
Chi lo ha prodotto?
Van Volxem
Regioni vinicole

Germania
La Germania è una delle nazioni europee più tradizionali nella produzione vinicola e vanta una storia secolare. Il Paese è famoso soprattutto per i suoi eccellenti vini bianchi, caratterizzati da un clima fresco e dai terroir unici lungo fiumi come il Reno e la Mosella. I vigneti si estendono spesso su pendii ripidi che richiedono un intenso lavoro manuale, ma consentono alle uve di godere di un'esposizione solare ottimale. Queste condizioni garantiscono una maturazione lenta, che conferisce ai vini una caratteristica acidità vivace e un aroma delicato, apprezzato in tutto il mondo.
Germania