Lingua
 

2020 Tsampéhro Rouge X

Valais AOC
Clos de Tsampéhro
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 6 pezzi
CHF 92.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 122.67 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione


Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1367920
Allevamento
in barrique
Vegano
Non Specificato

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

A prima vista, il vino si presenta con un'ottima concentrazione, che si riflette nel suo colore rosso granato con note bordolesi. Nel bicchiere, le lacrime generose promettono intensità e profondità. Al naso, il Cornalin è generoso, con note di frutti rossi e neri e discreti aromi tostati. Segue una dimensione più contenuta, con successive note di liquirizia, sottobosco, ciliegie nere, prugne fresche e un tocco di cioccolato. Al palato il vino è generoso, con un attacco pulito e teso che tende all'eleganza. Nonostante la giovinezza dovuta all'invecchiamento, che garantisce tannini maturi e vellutati, il vino presenta freschezza e note speziate che ricordano il tartufo al cioccolato e la noce moscata. La struttura tannica si sta già sviluppando, ma il vino ha bisogno di un po' più di tempo per rivelare tutto il suo potenziale. E questo potenziale è grande!

Si abbina a

Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si abbinano facilmente a una cucina più speziata.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Adatto al consumo

da subito fino al 2040

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Regioni vinicole

Image of Svizzera

Svizzera

Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Svizzera è una nazione vitivinicola di notevole qualità e varietà unica. Sebbene la superficie vitata sia piccola e i vini vengano raramente esportati, la produzione vinicola svizzera gode di grande prestigio a livello internazionale. Il Paese beneficia di condizioni geografiche e climatiche estreme: i vigneti si estendono su ripidi pendii e sulle rive dei laghi, protetti dalle Alpi, che garantiscono un'esposizione solare ottimale. Queste influenze alpine, unite ai diversi tipi di terreno, dalle morene glaciali al granito, conferiscono ai vini una freschezza, una mineralità e un'eleganza inconfondibili.
Svizzera

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2020 Tsampéhro Rouge X Valais AOC Clos de

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.