- Fino a 20 %
2021 Humagne
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
1026721 |
---|---|
Valutazioni
|
Score 18/20 |
Allevamento
|
8 Mesi in vasche d’acciaio inox |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Humagne rouge: 100% |
Vol. alcolici
|
13.8% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Rosso rubino con accenti granati. Il naso è molto aperto, si diffonde rapidamente nel bicchiere, con note di prugne, lamponi e un accenno di sottobosco, oltre a un sentore di cannella e pane integrale ben cotto. L'attacco morbido, è seguito da aromi intensi, dominati da frutti rossi, mirtilli e ciliegie di una bella maturità, su tocchi di melassa e moka, tannini vellutati; finale potente che mostra il potenziale.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore

Produttore
Chai du Baron
Chiunque sia interessato ai vini svizzeri non può ignorare la tenuta Chai du Baron e il suo incredibile successo. La sede di questa casa ancora giovane si trova nel sud della Svizzera, a Bramois, un villaggio del Canton Vallese. La cantina Chai du Baron è ospitata in un imponente edificio del XVII secolo con una lunga tradizione e storia.
Patrice Walpen dirige Chai du Baron dal 2015, con grande entusiasmo e originalità. Già direttrice di un'altra tenuta svizzera \"Les Fils de Charles Favre\", ha arricchito il suo Know-How (esperienza) anche lontano dalla Svizzera, in Sudafrica.
Il vino, un legame attraverso il tempo e i paesi
I vigneti di Chai du Baron si estendono su circa 15 ettari di terrazze soleggiate, al confine con i magnifici paesaggi della Svizzera meridionale. Patrick Walpen considera suo dovere onorare e alimentare gli sforzi e il lavoro che i suoi antenati hanno svolto in altri tempi nei vigneti dello Chai. Il lavoro dei suoi predecessori è la pietra miliare del piacere che oggi traiamo dai 12 vini della tenuta. Inoltre, il direttore dello Chai du Baron vede il vino - nelle sue parole come il carattere proprio e imprigionato di ogni annata - come un'occasione unica per conservare e trasportare un pezzo di una situazione eccezionale.
Regioni vinicole
