Lingua
 

2021 Malbec Amalaya

Valle Calchaquí
Bodega Amalaya
Bodega Amalaya è stata fondata nel 2010 sulle colline sopra la valle di Calchaqui a Salta, in Argentina. Incarna la visione di Larissa e Christoph Ehrbar (successore di Donald Hess). Hanno creduto nelle qualità uniche del terroir di Cafayate e nella loro capacità di produrre grandi vini freschi, vivaci e moderni.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 15.50
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 20.67 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Bodega Amalaya è stata fondata nel 2010 sulle colline sopra la valle di Calchaqui a Salta, in Argentina. Incarna la visione di Larissa e Christoph Ehrbar (successore di Donald Hess). Hanno creduto nelle qualità uniche del terroir di Cafayate e nella loro capacità di produrre grandi vini freschi, vivaci e moderni.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1112521
Valutazioni
Decanter 95/100 | Score 18/20
Allevamento
8 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Malbec: 85%
Tannat: 10%
Petit Verdot: 5%
Vol. alcolici
14.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rosso cremisi con accenti violacei. Combinazione di bacche scure e note floreali, mirtilli, sambuco nero e petali di rosa appassiti, con note speziate nel retrogusto. Al palato, superbi aromi di Malbec, ora anche di tè nero e composta di prugne, molto espressivo e concentrato, con tannini maturi e presenti; note di cioccolato e un po' di mineralità a metà palato, finale deciso e persistente.

Si abbina a

Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.

Adatto al consumo

da subito fino al 2029

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Bodega Amalaya

25 de Mayo s/n

4427 Cafayate

Argentina

+54 38 68 42 11 00

https://www.amalaya.com Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Bodega Amalaya

La cittadina di Cafayate si trova a circa 1300 chilometri da Buenos Aires, nel nord-ovest dell'Argentina. Grazie a Donald Hess, un pioniere della viticoltura svizzera, oggi da queste imponenti propaggini delle Ande non si vedono solo montagne assolate, ma anche vigneti spettacolari. Con un'altitudine di quasi 1700 metri, sono tra le regioni vitivinicole più eccezionali del mondo.

Sperare in un miracolo

Dopo aver fondato l'azienda vinicola più vicina al paradiso con Bodega ColoméDonald Hess ha creato Bodega Amalaya nel 2010, sul terroir di Cafayate che, ai suoi occhi, offriva anch'esso un grande potenziale. Per Donald Hess, la viticoltura d'altura non è mai stata una caccia ai record e il suo obiettivo è sempre stato quello di produrre vini di livello mondiale nelle sue tenute. È un approccio coraggioso che ispira il nome della Bodega: nella lingua degli indigeni, Amalaya significa \"speranza di un miracolo\". Piantare viti a questa altitudine era considerato un azzardo folle, perché in tutto il mondo, a causa delle rigide condizioni climatiche, quasi nessuna vite cresce al di sopra dei 2000 metri.

Ciò nonostante, i vigneti di Bodega Amalaya sono fioriti sui ripidi pendii di un altopiano. I terreni aridi di questa zona montuosa, in alcuni punti addirittura desertici, favoriscono visibilmente l'affermazione delle viti. I vitigni a bacca rossa come il Malbec, il Syrah, il Cabernet Sauvignon, il Petit Verdot e il Tannat si trovano particolarmente a loro agio qui, producendo vini potenti, carnosi, fruttati e opulenti con una bocca morbida. Anche le varietà bianche come il Torrontés, una varietà autoctona, o il Riesling apprezzano il clima d'alta quota della Valle di Calchaquí e sono all'origine di vini bianchi aromatici e di facile beva.

Esprimere il carattere delle parcelle d'alta quota

Oggi la Bodega Amalaya è gestita dalla figlia di Donald Hess.dalla figlia di Donald Hess, Larissa, e dal genero, Christoph Ehrbar, con la stessa determinazione che caratterizzava il fondatore della tenuta. Anche loro sono riusciti brillantemente a produrre vini che esprimono perfettamente l'eccezionale posizione delle parcelle da cui provengono. Che si tratti di colore, naso o palato, il microclima di questo straordinario terroir conferisce alle annate di Bodega Amalaya caratteristiche uniche.

Da un lato, le uve hanno una buccia più spessa a causa della forte luce solare in quota, che conferisce ai vini non solo un colore profondo, ma anche aromi particolarmente concentrati. Dall'altro lato, le notti fresche prolungano il periodo vegetativo, dando vita a tannini perfettamente maturi e a vini intensi, freschi e moderatamente acidi. Per questo motivo i vini d'alta quota di Bodega Amalaya affascinano non solo per il loro potente fruttato, ma anche per il corposo piacere gustativo che promettono.

Regioni vinicole

Image of Argentina

Argentina

L'Argentina è una delle regioni vinicole più importanti al mondo. Con una superficie vitata totale di 220.000 ettari, l'Argentina è uno dei principali produttori di vino d'oltreoceano. L'Argentina colpisce per l'immensa varietà di vitigni coltivati, che trovano tutti condizioni climatiche perfette nelle diverse regioni vinicole dell'Argentina.
Argentina

Recensioni 1

Valutazioni medie dei consumatori

5.00/5
  • 1
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2021 Malbec Amalaya Valle Calchaquí Bodega

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.