Lingua
 

2021 Vin de constance

Klein Constantia
Esclusiva online
La leggenda del Capo di Buona Speranza
Il Vin de Constance è un vino dolce sudafricano come nessun altro. Selezione manuale sistematica degli acini, raccolta rigorosa al punto perfetto di maturazione individuale, lunga macerazione prima della fermentazione vera e propria, botti di rovere selezionate: sono solo alcuni dei fattori che rendono questo vino unico. E lo è stato per secoli. La storia di questo vino risale al 1685, quando i vigneti del Capo furono chiamati per la prima volta "Constantia". Napoleone beveva già il vino di Constantia, così come Charles Dickens e Jane Austen, che hanno immortalato Constantia nei loro scritti. Questo vino è una leggenda vivente.
Scegliete la vostra bottiglia
Contenitore
CHF 0.00
50 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 130.00 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione

Il Vin de Constance è un vino dolce sudafricano come nessun altro. Selezione manuale sistematica degli acini, raccolta rigorosa al punto perfetto di maturazione individuale, lunga macerazione prima della fermentazione vera e propria, botti di rovere selezionate: sono solo alcuni dei fattori che rendono questo vino unico. E lo è stato per secoli. La storia di questo vino risale al 1685, quando i vigneti del Capo furono chiamati per la prima volta "Constantia". Napoleone beveva già il vino di Constantia, così come Charles Dickens e Jane Austen, che hanno immortalato Constantia nei loro scritti. Questo vino è una leggenda vivente.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0264021
Valutazioni
Tim Atkin 98/100 | Jane Anson 98/100 | Score 19.5/20
Allevamento
34 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
No
Varietà d'uva
Muscat de Frontignan: 100%
Vol. alcolici
14.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo arancio luminoso con riflessi dorati. Un delizioso bouquet di prugne mirabelle candite, succo di mela cotogna e giacinti profumati. Il secondo naso rivela note di miele di tiglio, fiori d'arancio e speculoos imburrati. Il palato è grasso e untuoso, con una superba pienezza e un estratto caramellato. Esplosione di kumquat, pepe bianco, olio di mandarino e mousse di cioccolato bianco nel finale aromatico e molto persistente.

Si abbina a

Si abbina particolarmente bene a foie gras, terrine, formaggi erborinati, tarte tatin, crêpes Suzette o anatra all'arancia, ma è perfetto anche con crostate di pesche e albicocche, mele al forno, crème brûlée con canditi, crème caramel e parfait di arancia e ananas.crostate di pesche e albicocche, mele al forno, crème brûlée con canditi, crème caramel e semifreddi all'arancia e all'ananas. .

Raccomandazione di servizio

Vini dolci leggeri tra 6 e 10 gradi, vini più potenti tra 8 e 14 gradi.

Alternative consigliate

Selezionato da Mövenpick Vini

Produttore

Produttore

Klein Constantia

Il dolce “Vin de Constance” ha reso questa tenuta famosa in tutto il mondo. Uno dei primi e più noti estimatori di questo nettare, spesso paragonato a un mix tra Tokajer e Château d’Yquem, fu Napoleone Bonaparte. Secondo John Platter, il critico di vini sudafricani più famoso e competente, Klein Constantia è una delle migliori aziende vinicole del Capo. Tutti i suoi vini ottengono da tre a cinque stelle. Il ricercato Vin de Constance ha praticamente sempre ottenuto il massimo punteggio Platter (*****).

Oltre 300 anni di storia vitivinicola
La storia della fondazione della tenuta risale però a molto tempo prima. Nel 1685, il primo governatore olandese Simon van der Stel pose la prima pietra piantando 100.000 viti sul retro dell’imponente Table Mountain, sopra il villaggio di Constantia. Quando Duggie Jooste acquistò la cantina in rovina nel 1980, ne inaugurò la rinascita. L’attuale superficie vitata di 75 ettari è stata raggiunta grazie a nuovi impianti effettuati a partire dal 1982. Oggi l’azienda è gestita dal figlio Lowell, laureato alla prestigiosa Davis University, che ha imparato il mestiere presso numerose cantine eccellenti, tra cui quella di Robert Mondavi.

Regioni vinicole

Image of Sudafrica

Sudafrica

Il Sudafrica è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali del Nuovo Mondo, con una storia che risale al XVII secolo. Le regioni vinicole si estendono principalmente nella provincia del Capo, dove il clima è influenzato dal freddo Oceano Atlantico e dal caldo Oceano Indiano. Ciò crea una varietà di terroir caratterizzati dai terreni unici della flora del Capo (fynbos). Dopo la fine dell'apartheid e la conseguente fine del boicottaggio internazionale, la viticoltura sudafricana ha vissuto una rinascita impressionante, diventando uno dei settori più dinamici del mondo vinicolo globale.
Sudafrica

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2021 Vin de constance Klein Constantia

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.