Lingua
 

2022 Altesse

Valais AOC
Cave Les Follaterres
Scegliete la vostra bottiglia
Contenitore
CHF 0.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 37.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione


Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1330422
Vegano
Non specificato

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

L'Altesse è una varietà tardiva conosciuta fin dal Medioevo e originaria della Savoia, dove è conosciuta come roussette. Produce un vino bianco piuttosto acido dal sapore esotico che si conserva a lungo. Nel Vallese viene coltivato in quantità minime. Il vino è corposo e fresco, con un bouquet maturo e speziato. Una rarità assoluta;

Si abbina a

Aperitivi, salumi, terrine di pesce o verdure, piatti vegetariani, pesce d'acqua dolce in camicia, specialità orientali leggermente speziate, pollo, specialità di formaggi caldi, formaggi freschi e duri.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 8 e 10 gradi

Pronto da bere

da subito fino al 2028

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Produttore

Cave Les Follaterres

Immersa in una pittoresca ansa della Valle del Rodano, dove la natura è di spettacolare bellezza, l'azienda vinicola Cave Les Follaterres si trova nel comune di Fully. Con una superficie viticola di 4,5 ettari distribuita sulle ripide terrazze di Les Follaterres e Les Seilles, sopra i villaggi di Branson e Les Claives, nonché su appezzamenti nei vicini comuni di Martigny e Charrat, questa tenuta attinge a un'impressionante diversità di terroir di alta qualità.

Ardesie, calcare e dolci venti del Rodano
I terreni sono composti da un mosaico di ardesia, calcare e sedimenti pietrosi che conferiscono alle viti una mineralità unica. Il clima continentale, caratterizzato da estati calde e inverni freddi, è mitigato dall'abbraccio protettivo delle montagne circostanti, mentre il Rodano si snoda dolcemente attraverso il paesaggio, garantendo una ventilazione naturale.
Nei vigneti di Follaterres, le varietà autoctone come l'altesse, la petite arvine, l'humagne blanche e la cornalin giocano un ruolo speciale, sottilmente accompagnate da varietà internazionali come lo chardonnay e il petite syrah. La vinificazione avviene in un'armoniosa miscela di artigianato classico e tecnologia moderna: la pressatura delicata, la fermentazione a temperatura controllata e l'uso di botti di rovere francese conferiscono ai vini profondità e carattere.

Il vino incontra l'arte
Dal 2000, Nathalie Roduit gestisce la tenuta con una passione che traspare da ogni vino. È sotto la sua direzione che è stata costruita la barricaia, con il suo elaborato soffitto composto da strati di intonaco di calce e pigmenti naturali, che simboleggia la nascita della viticoltura nella mitologia egizia. La facciata della cantina, opera del pittore decorativo Michel Haselwander, è un'impressionante illustrazione delle quattro stagioni della viticoltura.
La visita alla cantina di degustazione è un'occasione per assaggiare i vini in un'atmosfera impregnata dell'anima del Vallese. Qui, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni sorso racconta la storia della terra, il vino diventa più di una semplice bevanda: esprime la passione, la tradizione e la bellezza selvaggia della natura vallesana.

Regioni vinicole

Image of Svizzera

Svizzera

Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Svizzera è una nazione vitivinicola di notevole qualità e varietà unica. Sebbene la superficie vitata sia piccola e i vini vengano raramente esportati, la produzione vinicola svizzera gode di grande prestigio a livello internazionale. Il Paese beneficia di condizioni geografiche e climatiche estreme: i vigneti si estendono su ripidi pendii e sulle rive dei laghi, protetti dalle Alpi, che garantiscono un'esposizione solare ottimale. Queste influenze alpine, unite ai diversi tipi di terreno, dalle morene glaciali al granito, conferiscono ai vini una freschezza, una mineralità e un'eleganza inconfondibili.
Svizzera

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2022 Altesse Valais AOC Cave Les Follaterres

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.