2022 Chardonnay Réserve trocken
Godramsteiner Münzberg
Bernhard Koch
Questo Chardonnay in purezza proveniente dall'eccellente vigneto del Palatinato di Godramsteimer Münzberg è il risultato di una selezione delle migliori botti che abbiamo fatto in esclusiva con Bernhard e Alexander Koch per il vino dell'estate 2023. Il vino viene affinato in grandi botti francesi e in piccole botti di Borgogna. Tuttavia, la famiglia Koch non punta a un intenso sapore di legno, ma piuttosto alla morbidezza, alla fusione e alla densità - una vera e propria riserva Koch, per la quale la tenuta gode di un'eccellente reputazione sulla scena enologica.
Annata: 2023
Ultima annata di questo vino
Product Details
Descrizione
Questo Chardonnay in purezza proveniente dall'eccellente vigneto del Palatinato di Godramsteimer Münzberg è il risultato di una selezione delle migliori botti che abbiamo fatto in esclusiva con Bernhard e Alexander Koch per il vino dell'estate 2023. Il vino viene affinato in grandi botti francesi e in piccole botti di Borgogna. Tuttavia, la famiglia Koch non punta a un intenso sapore di legno, ma piuttosto alla morbidezza, alla fusione e alla densità - una vera e propria riserva Koch, per la quale la tenuta gode di un'eccellente reputazione sulla scena enologica.
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
1239122 |
---|---|
Valutazioni
|
Falstaff 90/100 | Score 18.5/20 |
Allevamento
|
6 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Chardonnay: 100% |
Vol. alcolici
|
13.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
.
Si abbina a
Antipasti raffinati, cocktail di gamberi, vitello tonnato, pasta alla carbonara, lasagne, pesce alla griglia, pollame, carni bianche e praticamente tutti i formaggi.
Raccomandazione di servizio
Fresco, tra 9 e 12 gradi
Adatto al consumo
da subito fino al 2030
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?
Chi lo ha prodotto?
Bernhard Koch
Regioni vinicole

Germania
La Germania è una delle nazioni europee più tradizionali nella produzione vinicola e vanta una storia secolare. Il Paese è famoso soprattutto per i suoi eccellenti vini bianchi, caratterizzati da un clima fresco e dai terroir unici lungo fiumi come il Reno e la Mosella. I vigneti si estendono spesso su pendii ripidi che richiedono un intenso lavoro manuale, ma consentono alle uve di godere di un'esposizione solare ottimale. Queste condizioni garantiscono una maturazione lenta, che conferisce ai vini una caratteristica acidità vivace e un aroma delicato, apprezzato in tutto il mondo.
Germania
Recensioni 25
Valutazioni medie dei consumatori
4.45/5