Lingua
 

2022 Godello

Valdeorras DO
Quinta do Sil
Il godello è una specialità autoctona della remota regione vinicola di Valdeorra. Insieme all'albariño, il godello è IL vitigno bianco di punta della regione della Galizia. Il clima qui è perfetto, con influenze continentali calde e l'influenza rinfrescante dell'Atlantico. La valle dolcemente ondulata formata dal fiume Sil è dominata da terreni alluvionali sciolti con particelle di granito e ardesia, che non solo assicurano una maturazione ottimale delle uve, ma conferiscono al vino una vena minerale e una struttura a maglia fine. Il Godello di Quinta do Sil è caratterizzato da un fruttato generoso, unito a un'acidità croccante: la freschezza austera è una caratteristica classica dei vini di questa regione costiera. La diversità degli aromi di questo godello è grandiosa e spazia dalla mela verde, all'albicocca e alla mandorla tostata, ai semi di finocchio, alla pietra focaia e alla scorza di limone. A ciò si aggiunge la salinità marittima tipica della regione, che conferisce a questo vino bianco un'ulteriore dimensione al palato.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 19.80
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 26.40 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Il godello è una specialità autoctona della remota regione vinicola di Valdeorra. Insieme all'albariño, il godello è IL vitigno bianco di punta della regione della Galizia. Il clima qui è perfetto, con influenze continentali calde e l'influenza rinfrescante dell'Atlantico. La valle dolcemente ondulata formata dal fiume Sil è dominata da terreni alluvionali sciolti con particelle di granito e ardesia, che non solo assicurano una maturazione ottimale delle uve, ma conferiscono al vino una vena minerale e una struttura a maglia fine. Il Godello di Quinta do Sil è caratterizzato da un fruttato generoso, unito a un'acidità croccante: la freschezza austera è una caratteristica classica dei vini di questa regione costiera. La diversità degli aromi di questo godello è grandiosa e spazia dalla mela verde, all'albicocca e alla mandorla tostata, ai semi di finocchio, alla pietra focaia e alla scorza di limone. A ciò si aggiunge la salinità marittima tipica della regione, che conferisce a questo vino bianco un'ulteriore dimensione al palato.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1247922
Valutazioni
Score 18.5/20
Allevamento
4 Mesi in vasche d’acciaio inox
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Non specificato
Varietà d'uva
Godello: 100%
Vol. alcolici
13.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo dorato intenso e brillante. Un bouquet esuberante di pesca bianca, bergamotto e fiori d'arancio, con sottili note di citronella e alloro e una mineralità salata e affumicata. Al palato, la grande ricchezza è sostenuta da un'acidità nervosa ma perfettamente integrata, con aromi di frutta gialla, albicocca e pera Williams, oltre a deliziose note di fiori di gelsomino e pompelmo rosa.

Si abbina a

Antipasti raffinati, cocktail di gamberi, vitello tonnato, pasta alla carbonara, lasagne, pesce alla griglia, pollame, carni bianche e praticamente tutti i formaggi.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 9 e 12 gradi

Adatto al consumo

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Granbazán

Lugar de Tremoedo 46

36628 Vilanova de Arousa

Spagna

+34 986 55 55 62

https://www.bodegasgranbazan.com Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Granbazán

Bodega Granbazán, situata nel cuore della denominazione galiziana Rías Baixas, è uno degli indirizzi più importanti per i vini albariño. La cantina è stata fondata negli anni '80, ispirata dalla visione di portare la regione e il vitigno bianco autoctono albariño a un nuovo livello di qualità. Oggi Granbazán è uno dei principali produttori di questa regione vinicola verde e marittima e fa parte del portafoglio di Pedro Martínez Hernández, noto per la famosa bodega Rioja Baigorri.

Eleganza salina e profondità minerale: albariño dal cuore delle Rías Baixas.
La cantina si trova a Vilanova de Arousa, nella valle del Salnés, una regione nota per la sua intensa influenza atlantica. La vicinanza del mare offre un clima umido e fresco che crea condizioni ideali, in particolare per il vitigno albariño, e conferisce ai vini un carattere salato unico. Il sottosuolo è composto principalmente da granito decomposto, che conferisce ai vini una nota minerale, finezza e precisione, mentre il terreno superiore sabbioso favorisce il drenaggio e protegge le viti dall'eccessiva umidità. Allo stesso tempo, il sottosuolo a bassa fertilità costringe le viti a radicarsi in profondità, dando vita ad aromi concentrati e a una grande complessità dei vini. Altrettanto importante per evitare che l'umidità danneggi l'uva e per consentire una maturazione lenta e uniforme dei frutti, il metodo tradizionale di coltivazione delle viti, che qui crescono su pergole \"parra\", favorisce la circolazione dell'aria.

Minimalismo e precisione
In cantina, Granbazán si affida a tecniche minimamente invasive per catturare le condizioni geologiche e climatiche di questo terroir unico con la massima autenticità. Le uve vengono raccolte a mano, garantendo una selezione precisa dei frutti migliori, prima che ogni parcella venga vinificata separatamente per riflettere i microclimi specifici dei diversi vigneti. La fermentazione avviene con lieviti indigeni in vasche di acciaio inox per preservare i sapori freschi e primari dell'uva Albariño e la personalità delle popolazioni di lieviti indigeni. Il risultato è che i vini Granbazán combinano magistralmente la finezza e l'eleganza internazionali con l'espressione originale della regione. Il terroir atlantico non è quindi solo una sfida, ma soprattutto un fattore decisivo per l'eccezionale qualità dei vini di Bodega Granbazán, che seducono con una rara combinazione di note floreali, freschezza citrica e mineralità marina - creando un legame tra paesaggio, clima e vitigno che si percepisce in ogni bicchiere.

Regioni vinicole

Image of Spagna

Spagna

La Spagna è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali e importanti al mondo e vanta la più vasta superficie vitata a livello globale. Il paese, che si estende dai Pirenei alla costa mediterranea, è caratterizzato da un'enorme varietà geografica e climatica. Mentre il centro è caratterizzato da un clima caldo e secco, le regioni costiere e le zone più elevate offrono condizioni più fresche. Questa ampia gamma di terroir consente ai viticoltori spagnoli di produrre un'incredibile varietà di vini. La tradizione vinicola risale a migliaia di anni fa ed è ancora oggi profondamente radicata nella cultura.
Spagna

Recensioni 18

Valutazioni medie dei consumatori

4.04/5
  • 3
  • 2
  • 9
  • 3
  • 1
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2022 Godello Valdeorras DO Quinta do Sil

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.