2022 Grüner Veltliner Smaragd
Rotes Tor
Weingut Franz Hirtzberger
Consistenza cremosa e delicata mineralità
Questo Smaragd deve il suo nome alla leggenda secondo cui la Rotes Tor (Porta Rossa), un residuo delle antiche mura della città, sarebbe stata intrisa di sangue durante le guerre svedesi. Leggendaria è anche l’eccezionale qualità di questo Grüner Veltliner, che deve il suo carattere corposo alle uve perfettamente mature che crescono sotto la Rotes Tor su un terreno sassoso di gneiss, mica e ardesia. Un vino bianco seducente, che possiede tanta forza quanto eleganza: complesso al naso, denso, ricco di estratti e persistente al palato.
Annata: 2024
Ultima annata di questo vino
Product Details
Descrizione
Questo Smaragd deve il suo nome alla leggenda secondo cui la Rotes Tor (Porta Rossa), un residuo delle antiche mura della città, sarebbe stata intrisa di sangue durante le guerre svedesi. Leggendaria è anche l’eccezionale qualità di questo Grüner Veltliner, che deve il suo carattere corposo alle uve perfettamente mature che crescono sotto la Rotes Tor su un terreno sassoso di gneiss, mica e ardesia. Un vino bianco seducente, che possiede tanta forza quanto eleganza: complesso al naso, denso, ricco di estratti e persistente al palato.
Maggiori Informazioni
|
Numero articolo
|
0105922 |
|---|---|
|
Valutazioni
|
Score 18.5/20 |
|
Allevamento
|
in grandi botti di legno |
|
Viticoltura
|
Tradizionale |
|
Vegano
|
Non specificato |
|
Varietà d'uva
|
Grüner Veltliner: 100% |
|
Appellation
|
Wach |
|
Vol. alcolici
|
13.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Giallo luminoso con riflessi verdi. Bouquet complesso di albicocca secca, miele di tiglio e melissa. Al palato è robusto, elegante e cremoso, con una delicata mineralità e un corpo denso. Finale compatto e minerale con deliziosi aromi di frutta gialla.
Si abbina a
Antipasti raffinati, cocktail di gamberi, vitello tonnato, pasta alla carbonara, lasagne, pesce alla griglia, pollame, carni bianche e praticamente tutti i formaggi.
Raccomandazione di servizio
Fresco, tra 9 e 12 gradi
Pronto da bere
da subito fino al 2035
Vai alla tabella delle annateAlternative consigliate
Selezionato da Mövenpick Vini
Produttore
Produttore
Hirtzberger
Con standard di qualità senza compromessi e profondo rispetto per le origini e l’artigianato, la cantina Franz Hirtzberger non è solo una delle aziende più influenti della Wachau, ma anche uno dei migliori produttori austriaci. Una casa di fama mondiale, i cui vini godono del massimo riconoscimento a livello nazionale e internazionale: non a caso la rivista specializzata Falstaff considera Hirtzberger la “crème de la crème” dell’arte del vino bianco austriaco.
Un’icona della Wachau
Già alla quinta generazione, il nome Hirtzberger è sinonimo di qualità senza compromessi, indipendentemente dalle tendenze e sempre fedele alla regione. I vigneti dell’azienda si trovano nelle zone più prestigiose e ricche di tradizione della Wachau: vigneti come Singerriedel, Hochrain o Honivogl sono tra i più rinomati dell’Austria e caratterizzano in modo decisivo il profilo dell’azienda. Questi terrazzamenti sul Danubio presentano pendii estremamente ripidi e condizioni pedologiche rare, costituite da loess, roccia primitiva e ardesia: un terreno impegnativo, che grazie a decenni di esperienza viene gestito con maestria.
Il lavoro manuale in vigna, la rigorosa limitazione della resa, l’intensa lavorazione del fogliame e la vendemmia manuale selettiva sono scontati quanto l’attenta vinificazione con interventi minimi in cantina. I vitigni Grüner Veltliner e Riesling sono al centro dell’attenzione, precisi, chiari eppure con un’espressione individuale: uno stile tanto monumentale quanto elegante, che rende tangibile l’origine e la personalità di ogni annata, contraddistingue lo stile unico di Hirtzberger: frutta intensa, tensione minerale ed espressione senza compromessi sono armoniosamente e perfettamente bilanciati; freschezza e cremosità, frutta e spezie: c’è tutto, in abbondanza e allo stesso tempo, eppure nulla è eccessivo. Chi è alla ricerca di vini dal carattere autentico e dalla profondità impressionante, prodotti con passione e maestria classica, troverà in Hirtzberger un’opera completa e rara. Questa cantina è molto più che l’espressione della sua regione: è uno dei punti di riferimento assoluti per i grandi vini bianchi di tutto il mondo.
Già alla quinta generazione, il nome Hirtzberger è sinonimo di qualità senza compromessi, indipendentemente dalle tendenze e sempre fedele alla regione. I vigneti dell’azienda si trovano nelle zone più prestigiose e ricche di tradizione della Wachau: vigneti come Singerriedel, Hochrain o Honivogl sono tra i più rinomati dell’Austria e caratterizzano in modo decisivo il profilo dell’azienda. Questi terrazzamenti sul Danubio presentano pendii estremamente ripidi e condizioni pedologiche rare, costituite da loess, roccia primitiva e ardesia: un terreno impegnativo, che grazie a decenni di esperienza viene gestito con maestria.
Il lavoro manuale in vigna, la rigorosa limitazione della resa, l’intensa lavorazione del fogliame e la vendemmia manuale selettiva sono scontati quanto l’attenta vinificazione con interventi minimi in cantina. I vitigni Grüner Veltliner e Riesling sono al centro dell’attenzione, precisi, chiari eppure con un’espressione individuale: uno stile tanto monumentale quanto elegante, che rende tangibile l’origine e la personalità di ogni annata, contraddistingue lo stile unico di Hirtzberger: frutta intensa, tensione minerale ed espressione senza compromessi sono armoniosamente e perfettamente bilanciati; freschezza e cremosità, frutta e spezie: c’è tutto, in abbondanza e allo stesso tempo, eppure nulla è eccessivo. Chi è alla ricerca di vini dal carattere autentico e dalla profondità impressionante, prodotti con passione e maestria classica, troverà in Hirtzberger un’opera completa e rara. Questa cantina è molto più che l’espressione della sua regione: è uno dei punti di riferimento assoluti per i grandi vini bianchi di tutto il mondo.
Regioni vinicole
Austria
Per la produzione di vino rosso in Austria vengono utilizzati 13 vitigni. Il vitigno di maggior successo è lo Zweigelt, una varietà austriaca. Inoltre, per la produzione di vini rossi austriaci vengono coltivati anche il Blaufränkisch e il St. Laurent, ma anche vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Merlot. I vini rossi austriaci convincono per la loro varietà di sapori, che spaziano da quelli affascinanti e fruttati a quelli corposi.
Austria