2022 Sauvignon Blanc
Marlborough
Kim Crawford
Freschezza tipica neozelandese daarlborough
Il Sauvignon Blanc neozelandese è apprezzato in tutto il mondo. Kim Crawford lo ha interpretato a modo suo, stabilendo un nuovo punto di riferimento che le è già valso una serie di premi. La vibrante freschezza e il bouquet fruttato di ananas, litchi e pompelmo sono semplicemente irresistibili.
Annata: 2023
Ultima annata di questo vino
Product Details
Descrizione
Il Sauvignon Blanc neozelandese è apprezzato in tutto il mondo. Kim Crawford lo ha interpretato a modo suo, stabilendo un nuovo punto di riferimento che le è già valso una serie di premi. La vibrante freschezza e il bouquet fruttato di ananas, litchi e pompelmo sono semplicemente irresistibili.
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0836022 |
---|---|
Valutazioni
|
Score 18/20 |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Sauvignon Blanc: 100% |
Vol. alcolici
|
12.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Giallo paglierino brillante con discreti riflessi verdi. Un classico bouquet di Marlborough di agrumi e frutta tropicale, ananas e litchi, con note di erbe fresche tritate. Al palato è molto energico e fresco, con buona densità, lunghezza e cremosità - perfettamente equilibrato con la purezza e la freschezza della Nuova Zelanda. Al palato scorre piacevolmente, alternando armoniosamente aromi di melone, pompelmo e pera Williams. Finale lungo e persistente.
Si abbina a
Consigliamo questo vino per piatti a base di pesce come insalata di tonno, pesce affumicato o pasta ai frutti di mare, ma si abbina bene anche a terrine di verdure, tabbouleh o ravioli cinesi.
Raccomandazione di servizio
Fresco, tra 8 e 10 gradi
Pronto da bere
da subito fino al 2026
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore
Produttore
Kim Crawford
Regioni vinicole

Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è una delle nazioni viticole più giovani, ma allo stesso tempo di maggior successo al mondo. La sua posizione geografica unica, caratterizzata dalle due isole principali, da un clima marittimo fresco e da un'intensa esposizione al sole, crea le condizioni ideali per la viticoltura. Dagli anni '70, l'industria vinicola ha conosciuto un rapido sviluppo ed è oggi nota per lo stile dei suoi vini, chiari e tipici delle varietà. Gran parte delle aziende vinicole lavora in modo sostenibile ed è certificata, a sottolineare l'approccio ecologico dei viticoltori neozelandesi.
Nuova Zelanda