Lingua
 

2023 San Vincenzo Cuvée Lisa

Bianco Veneto IGP
Anselmi
In Veneto, Roberto Anselmi è uno dei grandi nomi del vino, dedito a una ricerca incessante della qualità. A ragione, i suoi vini sono presenti nei menu di alcuni dei migliori ristoranti del mondo. Ha dedicato questo vino, ottenuto da colline con terreni vulcanici e calcarei nella regione del Soave, a Lisa, sua figlia, che rappresenta la nuova generazione dell'azienda.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 17.50
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 23.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

In Veneto, Roberto Anselmi è uno dei grandi nomi del vino, dedito a una ricerca incessante della qualità. A ragione, i suoi vini sono presenti nei menu di alcuni dei migliori ristoranti del mondo. Ha dedicato questo vino, ottenuto da colline con terreni vulcanici e calcarei nella regione del Soave, a Lisa, sua figlia, che rappresenta la nuova generazione dell'azienda.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0494623
Valutazioni
Score 18/20
Allevamento
3 Mesi in vasche d’acciaio inox
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Garganega: 60%
Goldtraminer: 10%
Incrocio Manzoni: 10%
Chardonnay: 10%
Sauvignon Blanc: 10%
Appellation
Divers Vénétie
Vol. alcolici
12.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo chiaro con riflessi dorati. Al naso è molto aperto, con intense note di pompelmo, mandarino e citronella, con un accenno di marzapane e delicate fragranze floreali. Le sfumature agrumate si confermano nel seducente palato, molto aromatico, con tocchi di uva spina e un accenno di mango, delicata armonia; accenti minerali oltre la metà del palato, nel complesso molto deciso; finale preciso.

Si abbina a

Si consiglia di abbinare questo vino a carni bianche, pesce e crostacei. Lo apprezzerete anche con focacce, cheesecake, antipasti, spaghetti alle vongole e gnocchi al burro di salvia.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 8 e 10 gradi

Adatto al consumo

da subito fino al 2027

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Image of Anselmi

Anselmi

Via San Carlo 46

37032 Monteforte d'Alpone

Italia

+39 0457 611 488

Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Anselmi

La tradizione di famiglia degli Anselmi è una storia di alti e bassi. Colpita dalla guerra, la famiglia non ha mai perso di vista l’obiettivo di produrre vini bianchi di grande espressione nella regione del nord Italia di Verona.
Seguire le orme del nonnoNel 1948, il fondatore Almerino Anselmi non possedeva ancora vigneti propri, in quanto il nonno aveva perso tutto a causa della crisi economica e della guerra. Commerciava quindi il vino e lo imbottigliava nella sua grande cantina per i produttori locali. Suo figlio Roberto, attuale proprietario, ha sempre sognato di riportare in vita i vigneti e di creare un’azienda vinicola di alta qualità. Ha chiuso l’attività del padre, ha affittato e acquistato 70 ettari di terreno sulle colline calcaree e tufacee di Soave, Monteforte, Foscarino e Zoppega, un terroir che ha acquisito una fama leggendaria per i suoi vini bianchi di qualità.Oggi, i vigneti esposti a sud sulle colline di Monteforte, Soave, Foscarino e Zoppega hanno una densità di piante per ettaro molto alta, che garantisce uve concentrate e ricche di aromi. Infatti, più le piante sono vicine tra loro, più devono competere per l’acqua e i nutrienti, e più le radici si estendono in profondità, conferendo alle uve complessità e intensità di sapore. Inoltre, la riduzione rigorosa del numero di grappoli per pianta garantisce la massima qualità del raccolto.La moderna cantina, con il controllo della temperatura, offre alle uve un ambiente ideale per l’invecchiamento. Qui si producono vini fruttati, con corpo e persistenza, che spesso vengono affinati «sur lie» e arricchiti con la batonnage. Alcuni vini vengono ulteriormente affinati in botti da 500 litri, che conferiscono a questi vini speciali struttura e corpo.Tradizione viva e orientamento sostenibileOggi i figli Tommaso e Lisa lavorano fianco a fianco con il padre Roberto. Tommaso si occupa della cantina, mentre Lisa agisce da ponte tra l’azienda e il mercato. Continuano la tradizione, ma allo stesso tempo si concentrano sullo sviluppo e sulla sostenibilità. Negli ultimi anni sono stati piantati più di 40’000 talee di varietà di PIWI resistenti, per garantire un futuro e proteggere il territorio, in quanto con queste varietà di vite resistenti ai funghi si riduce automaticamente l’uso di pesticidi.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni 3

Valutazioni medie dei consumatori

3.75/5
  • 0
  • 0
  • 2
  • 1
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2023 San Vincenzo Cuvée Lisa Bianco Veneto IGP Anselmi

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.