Lingua
 
  • Sottoscrizione

2024 Château Léoville Barton

2e Cru Classé
St-Julien AOC

La cuvée dell’annata è composta per il 92% da Cabernet Sauvignon, per il 6% da Merlot e per il 2% da Cabernet Franc; la percentuale di botti di legno nuove è del 60%. Bouquet di cassis molto raffinato ed elegante, seducente profumo di violetta, abbinato a un leggero tabacco. Al palato sublime consistenza setosa, corsa energica, meravigliosa pienezza di estratto e un corpo strettamente intrecciato. Succo di sambuco fresco, grafite e astringenza sublime sul finale energico e aromatico. Un risultato impressionante, soprattutto in questa annata.

Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 6 pezzi
CHF 61.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 81.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Disponibile
I vini delle sottoscrizioni verranno spediti 2 anni dopo l’ordinazione.

Product Details

Descrizione

La cuvée dell’annata è composta per il 92% da Cabernet Sauvignon, per il 6% da Merlot e per il 2% da Cabernet Franc; la percentuale di botti di legno nuove è del 60%. Bouquet di cassis molto raffinato ed elegante, seducente profumo di violetta, abbinato a un leggero tabacco. Al palato sublime consistenza setosa, corsa energica, meravigliosa pienezza di estratto e un corpo strettamente intrecciato. Succo di sambuco fresco, grafite e astringenza sublime sul finale energico e aromatico. Un risultato impressionante, soprattutto in questa annata.


Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0471524
Valutazioni
Vinum 95–97/100 | James Suckling 95–96/100 | WeinWisser 18.5+/20
Allevamento
18 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Non specificato
Varietà d'uva
Cabernet Sauvignon: 92%
Merlot: 6%
Cabernet Franc: 2%
Appellation
St-Ju

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Bouquet di cassis molto fine ed elegante, seducente profumo di violetta, abbinato a un leggero tabacco. Al palato sublime con una trama setosa, corsa energica, meravigliosa pienezza di estratto e un corpo strettamente intrecciato. Succo di sambuco fresco, grafite e astringenza sublime sul finale energico e aromatico.

Si abbina a

Delizioso con brasati, entrecôte, fesa, tartufo nero e costata di manzo, si abbina bene anche al cosciotto di agnello, all'anatra confit o ai formaggi a pasta dura. .

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Pronto da bere

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Image of Château Léoville Barton

Château Léoville Barton

Route de Bordeaux

33250 Saint-Julien Beychevelle

Francia

+33 556 59 06 05

https://www.leoville-barton.com Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

Château Léoville Barton

Château Leoville-Barton è un nome importante nella piccola denominazione di St. Julien, che riflette la storia dell’affascinante mondo del vino del Bordelais. Non solo nel Medioevo esistevano già relazioni commerciali tra l’Inghilterra e Bordeaux, poiché le tenute vinicole della Gironda vendevano con successo i loro vini all’Inghilterra, ma anche molti inglesi cercavano fortuna professionale nel sud-ovest della Francia in quel periodo.

Il custode del patrimonio del Cabernet
I Barton, originari dell’Irlanda, emigrarono a Bordeaux circa due secoli fa, dove Thomas Barton acquistò Château Leoville-Barton all’inizio del XIX secolo. Anthony Barton entrò a sua volta a far parte della tenuta di famiglia nel 1951 e, tra tutte le generazioni, è probabilmente quello che ha contribuito maggiormente alla reputazione odierna. Lo stile della casa risale a lui: un Grand Vin della casa Barton è sempre stato dominato da un Cabernet ricco di tannini. Quando negli anni 2000 è emersa una maggiore percentuale di Merlot, vitigno a maturazione più precoce, Anthony si è rifiutato di accettarla. Una decisione corretta, visto che il Cabernet Sauvignon, in quanto varietà a maturazione tardiva, ha chiaramente beneficiato del cambiamento climatico.

Tradizione e visione: Cabernet al centro, sostenibilità in vista
Anthony è morto nel 2022 all’età di 91 anni. Molti di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo lo ricorderanno per il suo umorismo e il suo carisma di anziano statista. Una volta disse che l’acquisto più importante nella vita di un amante del Bordeaux era l’acquisto di un buon cavatappi.
Oggi, Melanie e Damian Barton, la decima generazione, sono al comando. La loro firma è evidente, ad esempio, nella coltivazione sostenibile dei vigneti. Tuttavia, il Grand Vin, dominato dal Cabernet, rimane invariato: un vino per gli amanti del Médoc classico.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni 3

Valutazioni medie dei consumatori

5.00/5
  • 2
  • 1
  • 0
  • 0
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2024 Château Léoville Barton 2e Cru Classé St-Julien AOC

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.