Lingua
 

2024 INBIANCO

Sangiovese Toscana IGT
Barbanera
Un Sangiovese vinificato come un bianco crea una sorpresa
La famiglia Barbanera, originaria della Toscana, ama percorrere strade secondarie, e in modo molto riuscito. La cuvée inBianco seduce con il suo naso fruttato che evoca la marasca e i fiori d’arancio, e il suo palato complesso pieno di freschezza, armonia e incantevoli aromi floreali. Un vino bianco favoloso per i momenti conviviali che si abbina perfettamente a pasta, risotti o formaggi.
Scegliete la vostra bottiglia
Contenitore
CHF 0.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 21.07 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione

La famiglia Barbanera, originaria della Toscana, ama percorrere strade secondarie, e in modo molto riuscito. La cuvée inBianco seduce con il suo naso fruttato che evoca la marasca e i fiori d’arancio, e il suo palato complesso pieno di freschezza, armonia e incantevoli aromi floreali. Un vino bianco favoloso per i momenti conviviali che si abbina perfettamente a pasta, risotti o formaggi.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1391124
Valutazioni
Luca Maroni 96/100 | Score 18/20
Allevamento
3 Mesi in vasche d’acciaio inox
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Non specificato
Varietà d'uva
Sangiovese: 100%
Appellation
Divers Toscane
Vol. alcolici
12.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Colore giallo chiaro. Naso affascinante e delicatamente profumato di fiori bianchi e sottili note esotiche, fiori d’arancio, litchi, ma anche un po’ di gelatina di mele cotogne. Al palato si presenta con un frutto magnifico, ora anche con note agrumate come il mandarino, sostenute da una piacevole freschezza; finale equilibrato e persistente.

Si abbina a

Aperitivi, salumi, terrine di pesce o verdure, piatti vegetariani, pesce d'acqua dolce in camicia, specialità orientali leggermente speziate, pollo, specialità di formaggi caldi, formaggi freschi e duri.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 8 e 10 gradi

Pronto da bere

Alternative consigliate

Selezionato da Mövenpick Vini

Produttore

Produttore

Barbanera

Tra dolci colline e terreni sassosi, a pochi passi dal Monte Cetona, si trova l’azienda vinicola Barbanera, una realtà familiare che dal 1938 produce vini che incarnano la Toscana moderna con passione, un profondo legame con la regione e un’instancabile ricerca della qualità. Quella che era nata come una piccola azienda in un villaggio senza pretese è oggi un’azienda vinicola riconosciuta a livello internazionale con un carattere profondamente radicato nella Toscana meridionale, ma che guarda sempre oltre i confini della regione.

L’origine come destino - la cultura del vino con l’anima toscana
Barbanera è stata fondata da Altero e Maria Franceschini - con nient’altro che una visione e uno spiccato senso per il potere delle buone storie in un bicchiere. Oggi i nipoti portano avanti questa filosofia, ma con mezzi contemporanei: Tecnologia all’avanguardia, ma con un’attenzione senza compromessi a ciò che conta davvero: uno stile chiaro, un frutto eccellente e la conoscenza del terroir. I vigneti intorno a Cetona e nella più ampia zona della Toscana sono caratterizzati da terreni argillosi calcarei, molto sole e una fresca brezza proveniente dai vicini Appennini: condizioni ideali per vini rossi espressivi, soprattutto da Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot o Syrah. Ma anche i vitigni a bacca bianca e i vini IGT dal sapore internazionale trovano qui la loro casa - pressati con sensibilità e rispetto per la vite.

Moderna. Potente. Accessibili.
I vini Barbanera non sono personaggi chiusi, ma aperti, presenti e accessibili. Con un frutto rigoglioso, una struttura morbida e un uso finemente bilanciato del legno, sono sicuri e invitanti sia nel bicchiere che al palato. Sono ciò che i buoni vini di tutti i giorni dovrebbero essere: affidabili, senza complicazioni, con personalità. Oggi Simone e Marco Barbanera gestiscono l’azienda insieme alle loro famiglie. Con passione tangibile e una visione chiara, negli ultimi anni non solo hanno affinato la qualità del portafoglio, ma lo hanno anche orientato a livello internazionale. I numerosi riconoscimenti ottenuti in concorsi come Mundus Vini, Berliner Wein Trophy e Luca Maroni sottolineano il livello qualitativo dei vini. Oltre alle radici in Toscana, la famiglia Barbanera si è da tempo affermata anche al di fuori dei confini regionali: con passione ed estro, produce oggi anche vini di forte carattere provenienti da Puglia, Sicilia e Abruzzo, ognuno caratterizzato dal tipico terroir e tuttavia vinificato secondo l’inconfondibile stile Barbanera.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2024 INBIANCO Sangiovese Toscana IGT Barbanera

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.