Lingua
 

Gambero Rosso




La casa editrice italiana Gambero Rosso, fondata nel 1986, è diventata molto famosa soprattutto grazie al libro Vini d’Italia da essa pubblicato. Talmente famosa che, in relazione alle valutazioni dei vini, viene solitamente citato solo il nome della casa editrice (Gambero Rosso) e il vero titolo della guida ai vini (Vini d’Italia) passa in secondo piano – il Gambero Rosso è il riferimento assoluto per i vini italiani.

Dalla prima pubblicazione nel 1988, il Gambero Rosso viene riscritto completamente ogni anno da oltre 30 anni e contiene ora quasi 1000 pagine con note su più di 2500 cantine e circa 22.500 vini, che vengono degustati e valutati in prove cieche da 60 esperti indipendenti.

I ricercati “bicchieri”

Per indicare la qualità di un vino vengono assegnati i “bicchieri” (in italiano: Bicchieri), dove già la semplice elencazione nel Gambero Rosso senza assegnazione di bicchieri attesta la qualità di un vino e rappresenta una valutazione positiva. Inoltre, i “vini buoni” ricevono la valutazione “1 bicchiere”, mentre i “vini molto buoni” vengono premiati con “2 bicchieri”. Il punteggio massimo per i “vini straordinari” è “3 bicchieri” (in italiano: Tre Bicchieri) – solo circa 400 vini ogni anno vengono premiati con questo ambito riconoscimento dei 3 bicchieri.

In aggiunta, dalla edizione del 2002, i vini che hanno partecipato alla degustazione finale per il massimo riconoscimento “Tre Bicchieri” ma non lo hanno ottenuto vengono evidenziati con “Due bicchieri rossi”. Inoltre, con un asterisco vengono contrassegnati tutti i vini che offrono un rapporto qualità-prezzo particolarmente vantaggioso. Nove categorie – miglior spumante, vino bianco, vino rosso e vino dolce, cantina dell’anno, produttore dell’anno, miglioramento dell’anno, viticoltura sostenibile e miglior rapporto qualità-prezzo – assegnano inoltre premi speciali ai migliori produttori. Oltre alle valutazioni dei migliori vini, negli articoli dettagliati del Gambero Rosso si trovano molte informazioni utili su viticoltori, vitigni e le 20 regioni d’Italia – Vini d’Italia è un’opera unica di consultazione che descrive in modo eccellente la varietà del paese, delle sue migliori cantine e dei suoi vini più straordinari.

Vini con le migliori valutazioni di Gambero Rosso

Scoprite qui i nostri vini con le migliori valutazioni di Gambero Rosso:

Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.