Tasting Box Scheiblhofer
Erich Scheiblhofer aveva appena compiuto 22 anni, quando suo padre Johann gli affidò la gestione della cantina di famiglia. Il giovane di grande talento riuscì subito a raggiungere risultati straordinari, suscitando grande scalpore fin dall’inizio. Alla base di questo grandioso successo ci sono diverse buone ragioni: Erich Scheiblhofer, infatti, ha svolto gran parte della sua formazione in Australia e California, motivo per il quale i suoi vini prendono chiaramente ispirazione dallo stile corposo del Nuovo Mondo e si distinguono al palato per la loro spiccata bevibilità caratterizzata da aromi di frutta concentrati e dal carattere vellutato. L’appassionato viticoltore ha inoltre un talento geniale per l’affinamento in barrique, che fa della delicatezza degli aromi tostati e dell’armonia perfetta della struttura tannica caratteristiche distintive dei suoi vini. Ma non è tutto: grazie alla prolungata esposizione ai raggi del sole e ai terreni ricchi di ghiaia di Andau, il suo comune natale, le condizioni del terroir sono assolutamente ottimali per i vitigni autoctoni Blaufränkisch e Zweigelt, che sotto la direzione di Erich Scheiblhofer si trasformano in spettacolari vini rossi. Ma non importa che si tratti di vini bianchi o rossi, di vitigni autoctoni o internazionali: i tutte le etichette di Scheiblhofer sono sinonimo di altissima qualità e una ragione di vanto per il Burgenland.
Prezzo speciale
CHF 119.00
Prezzo predefinito
CHF 170.60
4.5 l | Prezzo per bottiglia
CHF 26.44 / l
Prezzo IVA inclusa, più
spedizione
Disponibile
in 2-3 giorni lavorativi
Product Details
Descrizione
Erich Scheiblhofer aveva appena compiuto 22 anni, quando suo padre Johann gli affidò la gestione della cantina di famiglia. Il giovane di grande talento riuscì subito a raggiungere risultati straordinari, suscitando grande scalpore fin dall’inizio. Alla base di questo grandioso successo ci sono diverse buone ragioni: Erich Scheiblhofer, infatti, ha svolto gran parte della sua formazione in Australia e California, motivo per il quale i suoi vini prendono chiaramente ispirazione dallo stile corposo del Nuovo Mondo e si distinguono al palato per la loro spiccata bevibilità caratterizzata da aromi di frutta concentrati e dal carattere vellutato. L’appassionato viticoltore ha inoltre un talento geniale per l’affinamento in barrique, che fa della delicatezza degli aromi tostati e dell’armonia perfetta della struttura tannica caratteristiche distintive dei suoi vini. Ma non è tutto: grazie alla prolungata esposizione ai raggi del sole e ai terreni ricchi di ghiaia di Andau, il suo comune natale, le condizioni del terroir sono assolutamente ottimali per i vitigni autoctoni Blaufränkisch e Zweigelt, che sotto la direzione di Erich Scheiblhofer si trasformano in spettacolari vini rossi. Ma non importa che si tratti di vini bianchi o rossi, di vitigni autoctoni o internazionali: i tutte le etichette di Scheiblhofer sono sinonimo di altissima qualità e una ragione di vanto per il Burgenland.
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
D0029--00000021 |
---|---|
Vegano
|
Non Specificato |
Contiene solfiti
|
No |
Dimensione bottiglia
|
4500 |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
La Tasting Box «Scheiblhofer» contiene una bottiglia da 75 cl di:
- 2022 Big John Cuvée Reserve, Erich Scheiblhofer | Score 17.5/20
- 2021 Blaufränkisch Jois, Erich Scheiblhofer | Score 19/20
- 2022 The Zweigelt, Ried Prädium, Erich Scheiblhofer | Score 19/20
- 2021 Mordor, Erich Scheiblhofer | Falstaff 93/100
- 2022 The Legends, Erich Scheiblhofer | Score 18/20
- 2022 The Wine Cuvée rot, Erich Scheiblhofer | Score 18/20
(Il prezzo di listino si riferisce al prezzo di vendita regolare delle singole bottiglie.)
Adatto al consumo
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Regioni vinicole

Austria
Per la produzione di vino rosso in Austria vengono utilizzati 13 vitigni. Il vitigno di maggior successo è lo Zweigelt, una varietà austriaca. Inoltre, per la produzione di vini rossi austriaci vengono coltivati anche il Blaufränkisch e il St. Laurent, ma anche vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Merlot. I vini rossi austriaci convincono per la loro varietà di sapori, che spaziano da quelli affascinanti e fruttati a quelli corposi.
Austria