Lingua
 

Alvarinho

0

L'Alvarinho è un vitigno antico, coltivato già nel Medioevo nella penisola iberica e oggi coltivato su circa 5.500 ettari. L'Alvarinho è oggi diffuso sia in Portogallo che in Spagna - nel dialetto galiziano questa varietà è chiamata Albariño.

 

Vitigno principale per il famoso Vinho Verde


In Portogallo, l'Alvarinho è, insieme al Loureiro, uno dei vitigni principali per il classico vino bianco Vinho Verde. Allo stesso tempo, è uno dei pochi vitigni bianchi che in Portogallo vengono vinificati anche in purezza. In Spagna, la varietà gioca un ruolo di primo piano nella zona di coltivazione delle Rias Baixas, dove l'Albariño produce eccellenti vini bianchi monovitigno. Da quando la zona è stata dichiarata regione DO nel 1988, il vitigno ha conosciuto un notevole sviluppo. Nel frattempo, l'Alvarinho viene coltivato anche in altre parti del mondo: vi sono vigneti degni di nota in Australia, Nuova Zelanda, Uruguay e Stati Uniti.

Dal punto di vista gustativo, l'Alvarinho ha un profilo unico con aromi floreali intensi che a volte ricordano un po' il vitigno francese Viognier. Le note fruttate sono molto pronunciate e spesso hanno un profumo intenso di pesche mature, completato da un tocco di erbe aromatiche. Di solito questi vini vengono bevuti giovani e sono ideali per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare, risotti o tapas di vario tipo.

Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.