Il Brachetto è un vitigno a bacca rossa italiano coltivato quasi esclusivamente nel Piemonte meridionale. È particolarmente popolare da molto tempo nelle province di Asti e Alessandria. Questo vitigno a maturazione tardiva produce vini rossi molto aromatici, dal colore chiaro, con sentori di fragola, muschio e petali di rosa: non a caso il Brachetto è anche chiamato Moscato Nero. Questo vitigno è utilizzato nei vini DOC e DOCG Brachetto d'Acqui, Piemonte Brachetto e Ruchè di Castagnole.
Utilizzato per vini frizzanti leggeri
È particolarmente apprezzato per la produzione di vini frizzanti leggeri dal sapore dolce, che esalta l'aroma intenso e profumato della varietà. Complessivamente, il Brachetto è coltivato su circa 1700 ettari; al di fuori dell'Italia, esiste anche una piccola coltivazione in Australia.