Lingua
 

Garnacha Tintorera

0

Questo vitigno rosso è noto anche con il nome di Alicante Bouschet, dal nome del suo coltivatore Henri Bouschet, che lo ha incrociato nel 1855 dai vitigni Petit Bouschet e Garnacha. Oggi la Garnacha Tintorera è diffusa in tutto il mondo e cresce attualmente su circa 36.000 ettari. La superficie vitata di gran lunga più estesa si trova in Spagna, seguita dal Portogallo e dalla Francia.

 

Componente colorante nelle cuvée


Questo vitigno a maturazione precoce è particolarmente apprezzato perché possiede una polpa di colore rosso intenso, piuttosto rara, e una buccia molto colorante, che gli consentono di produrre vini rossi particolarmente scuri e dal colore intenso. Grazie a questa caratteristica, il Garnacha Tintorera viene solitamente utilizzato come componente colorante nelle cuvée, ma raramente viene vinificato in purezza.

 

Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.