Il Petite Syrah è un vitigno a bacca rossa originario della Francia, noto anche con il nome di Durif, dal nome del medico di campagna francese François Durif, a cui si attribuisce la coltivazione di questo vitigno. Mentre negli Stati Uniti è ancora comunemente usato il nome Petite Sirah, in alcune altre zone di coltivazione negli ultimi anni si è affermato il sinonimo Durif, probabilmente anche per evitare occasionali confusioni con il Syrah, accentuate dalla grafia Petite Syrah, anch'essa molto diffusa.
Da non confondere con il noto vitigno Syrah
Nonostante il nome simile, il Petite Syrah non è identico al vitigno Syrah, famoso in tutto il mondo: analisi genetiche condotte nel 1999 hanno dimostrato che il Petite Syrah, o Durif, è un incrocio tra i vitigni Peloursin e Syrah. La superficie coltivata a Durif a livello mondiale è attualmente di circa 4800 ettari: la zona di coltivazione numero uno è la California, ma questo vitigno è coltivato anche in Brasile, Cile, Sudafrica e Australia. Nel suo paese d'origine, la Francia, invece, il Durif cresce solo su pochi ettari di vigneto nella denominazione provenzale Palette.
Il Petite Syrah produce vini rosso scuro con aromi di mirtilli e prugne, che spesso presentano anche note erbacee e sfumature di pepe nero. Con il loro carattere fruttato e speziato, questi vini si abbinano perfettamente a bistecche T-bone, costolette di agnello, hamburger Wagyu o costine alla griglia.