Lingua
 

Solaris

1

Il vitigno bianco Solaris è un incrocio complesso ottenuto da Norbert Becker nel 1975 presso l'Istituto statale di viticoltura di Friburgo, utilizzando come genitori il vitigno Merzling e un vitigno ibrido ottenuto dal Muskat-Ottonel.

 

Nuova varietà a maturazione precoce


Come suggerisce il nome Solaris, questa varietà è dedicata soprattutto alla forza del sole: oltre alla maturazione precoce delle uve con un'eccellente formazione di zuccheri, tra le caratteristiche particolari di questa nuova varietà resistente vi è anche una buona resistenza alle malattie fungine, in particolare alla peronospora. Poiché l'inizio della maturazione è molto precoce rispetto alla maggior parte delle varietà standard e le uve Solaris raggiungono già all'inizio di settembre un peso del mosto di 100 gradi Oechsle, questa varietà è interessante anche per la coltivazione nelle zone settentrionali.

Le viti Solaris hanno una crescita vigorosa e producono uve molto dolci e fruttate, dalle quali si possono ottenere vini bianchi piuttosto corposi con una buona acidità. Attualmente il Solaris è coltivato in poco più di 100 ettari in tutto il mondo: oltre alle piantagioni in Germania, Italia e Svizzera, sono noti anche appezzamenti in vigneti di nuova creazione in Belgio, Svezia, Danimarca e Norvegia.

  1. Zurich, Svizzera
    100% Solaris
    100% Solaris
    Score 18/20
    Score 18/20
    CHF 27.50
    75 cl (CHF 36.67 / l)
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.