Lingua
 

St. Laurent

2

Il nome di questo vitigno rosso deriva dalla festa di San Lorenzo, che si celebra il 10 agosto, data che coincide con l'inizio della maturazione dell'uva. Le uve St. Laurent, a maturazione precoce, producono vini rossi dal colore scuro intenso, vellutati, di medio corpo, con un contenuto moderato di tannini e un intenso aroma di ciliegia.

 

La più grande superficie vitata della Repubblica Ceca


Non è ancora stato chiarito definitivamente se il St. Laurent sia un discendente della famiglia dei Pinot o una varietà a sé stante. Ciò che è certo, invece, è che dall'incrocio tra St. Laurent e Blaufränkisch è nato il vitigno Zweigelt. Lo St. Laurent è coltivato in tutto il mondo su ben 3000 ettari. La superficie vitata più estesa si trova attualmente nella Repubblica Ceca, seguita dall'Austria, da cui molto probabilmente proviene la varietà, dalla Germania e dalla Slovacchia.

Filtri
  1. Romeno d'Assia, Germania
    52% Dornfelder
    52% Dornfelder48% St. Laurent
    Score 17.5/20
    Score 17.5/20
    CHF 15.80
    75 cl (CHF 21.07 / l)
  2. Bassa Austria, Austria
    40% Zweigelt
    40% Zweigelt30% Pinot Noir30% St. Laurent
    Falstaff 93/100
    Falstaff 93/100Score 18/20
    CHF 33.50
    75 cl (CHF 44.67 / l)
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.