Con il nome Torrontés sono conosciuti in Sudamerica diversi vitigni a bacca bianca, in parte imparentati tra loro, ma non geneticamente identici. Indipendentemente dal fatto che si tratti di Torrontés Mendocino, Torrontés Sanjuanino o Torrontés Riojano, sull'etichetta viene solitamente dichiarato solo il nome della varietà Torrontés.
Torrontés Riojano: il vitigno bianco più importante
Tra queste tre varietà, il Torrontés Riojano è considerato il vitigno più importante per i vini bianchi argentini ed è attualmente coltivato su poco più di 8000 ettari di vigneto. Questo vitigno a maturazione precoce produce vini aciduli con un profumo aromatico e una spiccata nota di moscato. Le due varietà meno aromatiche sono coltivate a livello nazionale su 3500 ettari (Torrontés Sanjuanino) e 650 ettari (Torrontés Mendocino) rispettivamente.