Lingua
 

Trebbiano di Soave

0

Turbiana è una denominazione regionale che indica il vitigno autoctono Trebbiano di Soave, coltivato prevalentemente nelle regioni Veneto e Lombardia. Nella regione delle Marche, nel centro Italia, il Trebbiano di Soave è conosciuto con il nome di Verdicchio Bianco ed è anch'esso molto popolare. Il nome Turbiana è utilizzato soprattutto nella denominazione Lugana, dove il vitigno viene talvolta chiamato anche Trebbiano di Lugana.

 

Presente in diversi vini DOC


Complessivamente, questa varietà a maturazione tardiva è coltivata in Italia su quasi 5000 ettari e viene utilizzata in diversi vini DOC. La Turbiana produce vini bianchi freschi con aromi di limone, mela, pesca e mandorla amara, che possono avere un potenziale di invecchiamento e sono adatti anche alla produzione di vini spumanti e dolci.

Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.