Cantine di gesso per una maturazione ottimale
La popolarità degli champagne di Charles Heidsieck non è casuale, poiché tutti i suoi sforzi sono stati indirizzati al raggiungimento di un gusto di prima classe. La sua ossessione per la qualità è evidente nella ricerca minuziosa di una struttura di stoccaggio speciale per i suoi spumanti. Per garantire condizioni costanti, nel 1867 acquistò le Crayères, gallerie di gesso che risalgono al IIISi estendono per oltre otto chilometri, a trenta metri di profondità. Come cattedrali sotterranee, senza luce né rumore, ma con una temperatura stabile: condizioni ottimali per la lenta evoluzione dei suoi champagne. Ancora oggi, queste storiche cantine di gesso ospitano diversi milioni di bottiglie che attendono pazientemente, per almeno quattro anni e talvolta per diversi decenni, che il vino raggiunga la perfetta maturazione. Dal 2015, queste crayères sono state inserite nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.
Per il futuro e per tornare alla gloria di un tempo
Nel 1875, dopo che il cofondatore Ernest Henriot aveva lasciato la casa di Champagne per dedicarsi alla propria attività, le due case si fusero;Poco più di un secolo dopo, le due case si fusero e divennero una sola con il nome di Charles Heidsieck, che rimase alla famiglia Henriot fino al 1985.Nel 2011, la famiglia Descours ha rilevato la Maison Charles Heidsieck con l'obiettivo di ristabilire le grandi qualità del passato e perpetuare la reputazione leggendaria e internazionale di questa casa di culto.
La casa possiede oggi circa sessanta ettari di eccellenti vigneti interamente gestiti in modo sostenibile. La Maison Charles Heidsieck ha persino ricevuto una certificazione per i suoi standard ambientali: un programma completo ed esigente di 123 punti prende in considerazione l'apporto di sostanze nutritive al vigneto e la vitalizzazione del suolo, la coltivazione delle viti e l'attenta gestione dei rifiuti.
Su consiglio del nuovo maestro di cantina Daniel Thibault, per alcuni anni si è rinunciato a gran parte della produzione di Champagne per costituire scorte di vini di riserva di altissima gamma. Grazie a questa misura, gli Champagne Charles Heidsieck vantano oggi una grande nobiltà, un'affascinante profondità e complessità aromatica, che consente loro di riconquistare la gloria del loro leggendario fondatore. Gli Champagne Charles Heidsieck sono sempre meravigliosamente equilibrati, finemente perlati e accattivanti, poiché la freschezza delle uve e la ricchezza dei sapori si combinano in un vino di grande complessità.icirc;cheur de légance du chardonnay se marie à merveille avec la charpente du pinot noir et la générosité du pinot meunier.