Lingua
 

Château Tertre

8
Nel cuore della prestigiosa denominazione Margaux, per la precisione nel comune di Arsac, si trova l'imponente Château du Tertre - una magnifica proprietà circondata da vigneti, con ampi terreni e profonde cantine a volta. I terreni di Margaux sono più leggeri rispetto al resto del Médoc, con percentuali più elevate di sabbia e calcare nei classici terreni ghiaiosi. Di conseguenza, i vini della denominazione sono sempre più fini ed eleganti di quelli delle regioni vinicole vicine di Saint-Julien, Pauillac o Saint-Estèphe. Classificato come Cinquième Cru nella famosa classificazione del 1855, Château du Tertre combina la profondità storica con un tocco moderno e rinfrescante al palato: in altre parole, un carattere tipicamente bordolese con una bevibilità morbida.
Filtri

Château Tertre

33460 Arsac
14, Allée du Tertre
Francia

Tel. +33/557 97 09 09

www.chateaudutertre.fr

Una collina con una storia
Il nome \"du Tertre\" deriva dalla parola francese che significa \"collina\", in riferimento alla topografia privilegiata della tenuta. I 52 ettari di vigneti sono piantati su un dolce pendio che non solo assicura un eccellente drenaggio, ma fornisce anche un'insolazione ottimale. I terreni sono composti principalmente da argilla sabbiosa e da profondi strati di ghiaia che conferiscono ai vini la loro caratteristica freschezza e finezza, anche nelle annate calde e secche.

Un profilo classico di Margaux dal fascino setoso
Il Cabernet Sauvignon e il Merlot dominano l'assemblaggio, integrati dal Cabernet Franc e da una piccola porzione di Petit Verdot per dare profondità di colore e benefica speziatura. La combinazione equilibrata di questo quartetto classico crea vini complessi ed equilibrati, in cui ogni varietà di uva contribuisce con i suoi aromi unici e le sue caratteristiche strutturali. Le uve vengono fermentate parcella per parcella in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguite da un affinamento di 18 mesi in botti di rovere francese, di cui circa la metà viene rinnovata ogni anno. La percentuale di rovere nuovo è deliberatamente scelta in base all'intensità del vino, per dare profondità e sostanza senza mascherare il caratteristico fruttato. L'eleganza e l'armonia devono essere privilegiate in ogni fase.

Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.