-
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotMondial du Merlot Gold/
Mondial du Merlot Gold/Score 18/20CHF 21.0075 cl (CHF 28.00 / l) -
Ticino, Svizzera
70% Muscaris
70% Muscaris30% JohanniterScore 18/20
Score 18/20CHF 22.5075 cl (CHF 30.00 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotScore 18/20
Score 18/20CHF 19.9075 cl (CHF 26.53 / l) -
Ticino, Svizzera
50% Chardonnay
50% Chardonnay25% Johanniter25% ViognierFalstaff 91/100
Falstaff 91/100Score 18.5/20CHF 32.8075 cl (CHF 43.73 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotFalstaff 92/100
Falstaff 92/100Score 18.5/20CHF 39.8075 cl (CHF 53.07 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotFalstaff 90/100
Falstaff 90/100Score 18/20CHF 26.9075 cl (CHF 35.87 / l) -
Ticino, Svizzera
33.33% Merlot
33.33% Merlot33.33% Chardonnay33.33% ViognierFalstaff 90/100
Falstaff 90/100Score 18/20CHF 21.8075 cl (CHF 29.07 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotScore 18.5/20
Score 18.5/20CHF 42.0075 cl (CHF 56.00 / l) -
Ticino, Svizzera
40% Sauvignon Blanc
40% Sauvignon Blanc40% Chardonnay20% MerlotScore 18/20
Score 18/20CHF 27.5075 cl (CHF 36.67 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Johanniter
100% JohanniterScore 18/20
Score 18/20Prezzo speciale CHF 18.00 Prezzo predefinito CHF 21.5075 cl (CHF 24.00 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotScore 19/20
Score 19/20CHF 62.0075 cl (CHF 82.67 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Viognier
100% ViognierScore 17.5/20
Score 17.5/20CHF 27.5075 cl (CHF 36.67 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotFalstaff 91/100
Falstaff 91/100Score 19/20CHF 56.0075 cl (CHF 74.67 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotScore 19/20
Score 19/20CHF 56.0075 cl (CHF 74.67 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotScore 19/20
Score 19/20CHF 98.0075 cl (CHF 130.67 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotScore 18/20
Score 18/20CHF 21.0075 cl (CHF 28.00 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotScore 18/20
Score 18/20Prezzo speciale CHF 16.90 Prezzo predefinito CHF 21.0075 cl (CHF 22.53 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotFalstaff 90/100
Falstaff 90/100Score 18.5/20CHF 31.5075 cl (CHF 42.00 / l) -
Ticino, Svizzera
100% Merlot
100% MerlotScore 18/20
Score 18/20CHF 21.0075 cl (CHF 28.00 / l)
Nei suoi primi anni di vita, Tamborini era un'azienda di pura importazione, specializzata nella vendita di vini italiani. Nel 1969, alla morte del padre Carlo, Claudio Tamborini assume la direzione dell'azienda. Formatosi come enologo, ben presto si prefigge l'obiettivo di produrre il proprio vino. Nel 1976 viene costruita una cantina a Lamone, alle porte di Lugano. Qualche anno dopo, Claudio Tamborini acquistò il suo primo vigneto nel villaggio di Comano e piantò il pendio esposto a sud/sud-ovest con viti di Merlot. Nel 1985 si raccolgono le prime uve di Comano. Nel 1988, a Vico-Morcote, sede del famoso castello medievale, furono aggiunti altri vigneti terrazzati ai precedenti. Appassionato di Bordeaux, Claudio Tamborini vi coltivò diverse varietà di uve, tra cui Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. L'acquisto di vigneti a Lamone e Origlio fu un altro passo importante, segnato dalla creazione dei vini SanZeno, rinomati ben oltre i confini del Ticino.
Vallombrosa - la culla del merlot
Dal 2003, la famiglia gestisce la cantina di Castelrotto, vicino a Trésa. Immersa nei vigneti e circondata da boschi di querce e castagni, è un'accogliente pensione con camere arredate con gusto. Oltre al vino, Claudio Tamborini ha una passione per l'arte che condivide volentieri con i suoi ospiti: l'arte è ovunque, nelle camere arredate con grande stile e lungo un percorso di scoperta che attraversa i vigneti e ospita sculture di artisti regionali e internazionali.
Vallombrosa è considerata la culla del Merlot. Più di 100 anni fa, le prime viti originarie di Bordeaux furono piantate sulle colline di Castelrotto. Il Merlot si è presto imposto come il vitigno che meglio si adatta alle condizioni climatiche e meteorologiche del Ticino. Tuttavia, a Tamborini vorremmo sapere con esattezza se continuerà a essere la varietà ottimale anche in futuro, visti i cambiamenti climatici, e anche quali altre varietà sono adatte. Diverse varietà sono già state piantate e testate in una parcella sperimentale a Vallombrosa. Alcune di esse sono resistenti alle malattie fungine (PIWI).
Con i suoi vini, Claudio Tamborini ottiene costantemente il massimo dei voti dai più rinomati critici enologici in Svizzera e all'estero. Nel 2012 è stato insignito del titolo di \"Miglior enologo dell'anno\" come riconoscimento del suo impegno per il vino svizzero. La guida Gault et Millau lo annovera tra i 150 migliori enologi svizzeri del 2023.
Tamborini è anche impegnato nella produzione del famoso vino ticinese Quattromani. Il Merlot è un progetto congiunto delle quattro tenute Gialdi, Brivio, Delea e Tamborini e vuole essere un riflesso compiuto del Ticino e del suo vitigno principale.