Lingua
 

Rustenberg

1
Rustenberg

Il vino sudafricano gode da tempo di un'ottima reputazione in tutto il mondo. La tenuta di Rustenberg è certamente una delle più antiche e belle fattorie della regione del Capo, ma è anche di proprietà di uno dei migliori e più famosi produttori del Paese.

Leggi di più

È nella regione vinicola di Stellenbosch, ai piedi della maestosa montagna Simonsberg, che la tenuta si inserisce nel pittoresco contesto di un parco. Stellenbosch, che si trova a circa 50 chilometri a est di Città del Capo, nel Western Cape, è senza dubbio il vigneto più conosciuto del Sudafrica. Stellenbosch è un luogo ideale per la coltivazione della vite, e non sono solo le fertili vallate a giovarne: in questo clima, grazie all'eccezionale esposizione delle viti, le uve Rustenberg beneficiano dell'ombra della vicina montagna Simonsberg, della vicinanza del mare e dell'effetto rinfrescante della corrente del Benguela. Sotto l'effetto della corrente, Stellenbosch è circondata da un clima marittimo moderato, ideale per produrre vini eleganti e finemente speziati.

Filtri

Rustenberg

7599 Stellenbosch
P.O. Box 33
Sudafrica

Tel. +27 21 809 12 00

www.rustenberg.com

La storia del vigneto esemplare del Sudafrica

La tenuta di Rustenberg esiste già dal 1682, con una lunga storia e una ricca tradizione.Il primo documento, che registra sotto forma di ricevuta la vendita a una levatrice del brandy della tenuta, risale al 1692. Nel 1941, Pamela e Peter Barlow acquistarono la tenuta di Rustenberg, che il figlio Simon rilevò nel 1987 e che oggi gestisce con la moglie Rozanne e il figlio Murray. Mentre Simon Barlow è responsabile della conduzione dell'azienda di famiglia e della gestione dei vigneti, Rozanne si occupa della manutenzione dei terreni e Murray, in qualità di Cellar Master, supervisiona la vinificazione dei Rustenberg e la commercializzazione. Negli ultimi anni, la tenuta Rustenberg è stata sottoposta a costosi lavori di ristrutturazione; gli edifici, accuratamente restaurati, ospitano ora una cantina ultramoderna che è stata integrata nelle vecchie mura con la massima attenzione ai dettagli.

Rustenberg, tradizione e innovazione

Al momento della vendemmia, i Barlow attribuiscono la massima importanza alla vinificazione separata di ogni partita di uva, in modo da far emergere appieno il carattere di ogni parcella di Rustenberg. La vendemmia, effettuata esclusivamente a mano e rigorosamente selettiva, si svolge nelle ore fresche del mattino, in modo che le uve migliori e più mature possano essere raccolte e trasportate in cantina ancora fresche e croccanti. I vini prodotti da Murray e dal suo team sono maturati con grande cura. Il risultato - i vini Rustenberg - è un esempio lampante di come i metodi di vinificazione tradizionali siano compatibili con lo stile innovativo del Nuovo Mondo.

Sia che si tratti dell'aromatico Sauvignon Blanc, degli Chardonnay invecchiati in rovere, della cuvée \"Bordeaux\" \"John X. Merriman\", il puro Syrah \"Buzzard Kloof\", in stile Valle del Rodano, o il magnifico Cabernet \"Peter Barlow\" - i vini dell'esemplare tenuta Rustenberg sono di qualità impeccabile e fanno regolarmente incetta di premi. qualità impeccabile e ottengono regolarmente i riconoscimenti di David Platter, il \"papa del vino\" del Sudafrica, che li classifica tra i migliori del Paese.

Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.