2013 Château Porte Chic
Pomerol AOC
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0760913 |
---|---|
Valutazioni
|
René Gabriel 18/20 | Score 18/20 |
Allevamento
|
18 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Non specificato |
Varietà d'uva
|
Merlot: 70% Cabernet Franc: 25% Cabernet Sauvignon: 5% |
Appellation
|
Pome |
Vol. alcolici
|
13.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Aufhellendes Granat mit mittlerer Dichte, feiner Rand. Duftet nach dunklem Brot, nach zerlassener Schokolade und blauen Beeren, dezente Teeblattnoten, wirkt dabei recht dicht und auch ziemlich tiefgründig. Im Gaumen von royalem Fluss, samtene Tannine, alles sehr aromatisch und man spürt die im Finale Cabernetanteile welche momentan noch eine fein grünliche Note in sich tragen. Zusammen mit dem konzentrierten Merlot ist das aber eine sichere Bank. Wer genügend Neugier hat und gleich zu Beginn eine wichtige, neue Pomerol-Entdeckung im Keller haben will, der sollte sich danach ein paar Flaschen von diesem spannenden Cru von Benoit Trocard (Clos Dubreuil) umsehen.
Si abbina a
Delizioso con brasati, entrecôte, fesa, tartufo nero e costata di manzo, si abbina bene anche al cosciotto di agnello, all'anatra confit o ai formaggi a pasta dura.
.
Raccomandazione di servizio
Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.
Adatto al consumo
da subito fino al 2038
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?
Chi lo ha prodotto?
Château Porte-Chic
Regioni vinicole

Francia
La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia