2019 Château Margaux
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0459019 |
---|---|
Valutazioni
|
James Suckling 100/100 | Antonio Galloni 98–100/100 | Jeb Dunnuck 97–100/100 | Parker 100/100 | WeinWisser 20/20 | Score 20/20 |
Allevamento
|
24 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Non specificato |
Varietà d'uva
|
Cabernet Sauvignon: 90% Merlot: 7% Cabernet Franc: 2% Petit Verdot: 1% |
Appellation
|
Mar |
Vol. alcolici
|
14.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Viola, rubino sul disco. Una fragranza regale di ribes nero, legno di sandalo e tabacco brasiliano. Al secondo naso, more, anice stellato e un tocco seducente di iris. Un palato regale con una consistenza setosa, tannini profumati di cacao e un carattere perfettamente solidale, che conferisce alla delicatezza lunghezza e tenuta. Un fuoco d'artificio di piccoli frutti neri, tracce di grafite, note profonde di terroir nel complesso finale che sembra non avere fine; la perfetta simbiosi tra l'impressionante equilibrio e la notevole intensità del suo carattere catapulta il vino al 1° posto nella denominazione! Ricorda fortemente l'annata 2009 con un po' più di freschezza e la 1996 grazie alla perfetta maturazione del Cabernet! - WeinWisser
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
2028-2065
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore

Produttore
Château Margaux
Alla fine del XVII secolo, Château Margaux raggiunse la sua dimensione attuale, rimasta pressoché invariata, di 265 ettari, di cui un terzo coltivato a vite. Sconvolta dalla guerra, dalla fillossera e dalla rivoluzione, nel XVIII secolo la tenuta fu frazionata e venduta all’asta. Il continuo cambio di proprietà ha lasciato nel corso degli anni tracce positive sulla tenuta, perché ciò che accomuna tutti ancora oggi è la costante perseveranza negli elevati standard di qualità e lo sguardo ottimista verso il futuro. La famiglia di imprenditori greci Mentzelopoulos si affida oggi a un team competente e affiatato, saldamente radicato nello Château e attivo in tutto il mondo. Ormai alla terza generazione, i nipoti portano avanti la tradizione di eccellenza che Château Margaux mantiene da cinque secoli, in una costante ricerca di progresso e innovazione.
Rispetto e armonia
«Una posizione privilegiata su un altopiano ghiaioso non è nulla senza i vitigni giusti e l’attenta lavorazione da parte dell’uomo». Con questa filosofia si rende il dovuto rispetto a ogni fattore del processo di vinificazione. L’interazione tra vite, uomo, terreno e clima è stata affinata nel corso delle generazioni e oggi caratterizza Château Margaux: nel vigneto densamente coltivato ciò significa dedizione su misura: ogni vite viene accuratamente diradata, curata e raccolta grappolo per grappolo, un processo laborioso, sostenuto dall’instancabile ambizione di ottenere un risultato perfetto.
Bellezza e nobiltà
Il castello, spesso definito la «Versailles del Médoc», è uno dei pochi esempi di stile neopalladiano in Francia e unisce l’opulenza visiva della residenza signorile alla funzionalità contemporanea degli edifici adiacenti destinati alla vinificazione. Con la recente ampliamento di un edificio tecnicamente all’avanguardia, si è riusciti a perpetuare il monumento storico in modo moderno e architettonico. Nella cantina si trovano serbatoi in acciaio inox a temperatura controllata e nuove botti di rovere: qui la precisione del lavoro in vigna viene portata avanti in modo moderno e meticoloso. Le botti vengono rinnovate ogni anno in parte dalla propria bottaia, mentre il resto del fabbisogno viene acquistato da partner commerciali di fiducia di Cognac e Bordeaux.
Vengono prodotti tre vini rossi e due vini bianchi che uniscono complessità, forza e potenziale di invecchiamento. Il fiore all’occhiello è lo Château Margaux: con eleganza, complessità, intensità, lunghezza e freschezza, ogni anno è tra i migliori della sua categoria. Il Pavillon Rouge, il secondo vino, viene vinificato con la stessa cura dalle stesse parcelle. L’Aud der Margaux du Margaux, un terzo vino indipendente proveniente da vigneti separati, offre una visione più accessibile ma autentica del mondo di Château Margaux. Le uve per i due vini bianchi sono coltivate su undici ettari. La particolarità: gli appezzamenti sono tra i più antichi della tenuta e sono coltivati al 100% a Sauvignon Blanc.
Regioni vinicole
