0464420075B6000

2020 Château de Bel-Air Lalande de Pomerol AOC

  • Scelga un’opzione…
  • Scelga un’opzione…
CHF 45.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 60.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Magnifico Lalande de Pomerol, dominato dal Merlot

I vigneti dello château si estendono su un altopiano con dolci pendii esposti a sud, beneficiando di un'insolazione ideale tutto l'anno. Michel de Laet Derache si avvale della consulenza di Christian Moueix. Questa cuvée è maturata per diversi mesi in legno.
  Merlot   Cabernet Franc   Cabernet Sauvignon

Descrizione prodotto

Bouquet aperto di bacche rosse e blu, legno di sandalo e tabacco brasiliano, con note di tè alla rosa canina e cioccolato al latte. Al palato è grasso, ricco e vivace. Essenza di sambuco, succo di prugnola e dragoncello nel finale aromatico.
Vol. alcolici 15.0% vol.
Allevamento in barrique
Ideale con Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).
Raccomandazione di servizio Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.
Bio Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0464420075B6000

Château de Bel-Air

Tutti i prodotti da Château de Bel-Air ›
Château de Bel-Air
Nel 2011, il banchiere privato Michel de Laet Derache ha deciso di esprimere l'affetto che da sempre nutre per la regione di Bordeaux Nature acquisendo una tenuta vinicola. Per farlo, ha scelto Château de Bel-Air, un'azienda storica nella denominazione Lalande-de-Pomerol, già rinomata per la sua qualità nel XIX secolo. In seguito la tenuta era caduta in una relativa oscurità, anche perché la denominazione a nord di Pomerol era sempre stata all'ombra del suo famoso vicino. Per Michel de Laet Derache, l'obiettivo era facile da definire: rinnovare la reputazione del terroir e affermare i vini dello Château de Bel-Air come punto di riferimento per Lalande-de-Pomerol.

Un grande impegno per il vino di riferimento della denominazione
Per raggiungere questo obiettivo, ha investito molto in tutte le aree della tenuta: ha innanzitutto fatto analizzare il terreno per poter coltivare e vinificare ogni appezzamento separatamente in base alla struttura del sottosuolo. Lo Château de Bel-Air è situato su una piccola collina ai margini della valle di Barbane, vicino a un piccolo torrente che separa Bel-Air da Pomerol. Questo crinale è interamente costituito da alluvioni quaternarie, che presentano tre diverse formazioni pedologiche: Mentre i terreni ghiaiosi costituiscono circa il 70% dei vigneti, il 15% è costituito da sottosuoli ghiaioso-siltosi e da sottosuoli sabbioso-ghiaiosi.

Michel de Laet Derache ha anche organizzato la cantina in base ai diversi terroir, con numerosi piccoli tini di fermentazione a temperatura controllata, dimensionati in base alle diverse parcelle, in modo da poter ottenere il meglio da ogni varietà di uva. Allo stesso tempo, la barricaia è stata ristrutturata in modo che ogni varietà d'uva e ogni terroir possano maturare in condizioni ottimali: la percentuale di botti nuove dipende sempre un po' dal potenziale dell'annata, ma si aggira in media intorno al 40%.

Inoltre, ha riorganizzato il modo in cui vengono coltivati i vigneti e si è affidato a concetti di agricoltura sostenibile. La tenuta si estende su una superficie di 15,6 ettari di vigneti in un unico blocco: mentre l'età media delle viti è di circa 40 anni, la densità di impianto è compresa tra i 6.000 e i 6.500 ceppi per ettaro, con una distribuzione dei vitigni tipica della riva destra: il 73% di Merlot è completato dal 19% di Cabernet Franc e dall'8% di Cabernet Sauvignon. La cura intensiva delle viti con il disboscamento e la vendemmia verde assicura rese basse, pari a 40-45 ettolitri per ettaro, che conferiscono concentrazione e intensità - la regolare potatura delle foglie assicura una maturazione ottimale delle uve.

La raccolta è selettiva già in vigna, poi i frutti vengono selezionati almeno un'altra volta nella tenuta prima di essere lavorati, in modo che solo gli acini più pregiati finiscano nel vino. Con i due consulenti viticoli ed enologi François Despagne e Thomas Duclos, ha al suo fianco degli specialisti assoluti che, grazie alla loro esperienza, contribuiscono a garantire che la potenza e l'equilibrio del vino siano in primo piano in ogni misura.

Château de Bel-Air
33500 Lalande de Pomerol
Francia
Tel. +33/967 04 89 56

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola di legno da 6 pezzi)

Le seguenti filiali hanno almeno 6 bottiglie in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Basilea
061 693 31 31
Mövenpick Vini Beran
031 398 99 40
Mövenpick Vini Biel
032 342 09 14
Mövenpick Vini Bursins
021 824 08 24
Mövenpick Vini Emmen
041 501 42 84
Mövenpick Vini Genève-Meryin
022 782 65 72
Mövenpick Vini Heimberg, Thun
033 437 13 04
Mövenpick Vini Kloten
043 818 99 37
Mövenpick Vini Locarno
091 252 11 44
Mövenpick Vini Oftringen
062 798 00 11
Mövenpick Vini Pfäffikon SZ
055 410 42 62
Mövenpick Vini Reinach BL
061 713 74 18
Mövenpick Vini Rotkreuz
041 790 94 70
Mövenpick Vini St. Gallen
071 288 52 92
Mövenpick Vini Suhr
062 842 22 23
Mövenpick Vini Vaduz (FL)
00423 232 78 00
Mövenpick Vini Volketswil
043 444 95 47
Mövenpick Vini Wettingen
056 426 18 88
Mövenpick Vini Wil
071 911 78 00
Mövenpick Vini Zollikon
044 391 47 77
Mövenpick Vini Zug
041 760 96 50
Mövenpick Vini Zurigo-Enge
044 201 12 77