Lingua
 

2020 Château Laroque

Grand Cru Classé
St-Emilion AOC
Château Laroque: un nome da ricordare! Il giovane direttore dei vigneti David Suire ha rapidamente reso Château Laroque una delle tenute più ricercate di St-Émilion. I punteggi della critica salgono ogni anno di più, grazie anche alla radicale modernizzazione delle cantine operata da David Suire.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 6 pezzi
CHF 39.80
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 53.07 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Château Laroque: un nome da ricordare! Il giovane direttore dei vigneti David Suire ha rapidamente reso Château Laroque una delle tenute più ricercate di St-Émilion. I punteggi della critica salgono ogni anno di più, grazie anche alla radicale modernizzazione delle cantine operata da David Suire.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1009120
Valutazioni
The Wine Independent 97/100 | Antonio Galloni 96/100 | Decanter 94/100 | Jeb Dunnuck 95+/100 | James Suckling 94/100 | Parker 93/100
Vegano
Non specificato
Varietà d'uva
Merlot: 99%
Cabernet Franc: 1%
Appellation
St-Emilion e Satelliti
Vol. alcolici
14.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Colore viola intenso, centro impenetrabile e disco lilla tenue. Ammaliante bouquet di puro e succoso ribes nero appena colto, violette e mirtilli alpini, seguito da note di confettura di amarene, liquirizia e legno di rosa. Al palato è setoso, con tannini maturi, splendida pienezza e corpo muscoloso. Finale energico e concentrato, caratterizzato da bacche blu e note di marasca, su una bella mineralità e una leggera astringenza.

Si abbina a

Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si abbinano facilmente a una cucina più speziata.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Adatto al consumo

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Château Laroque

33330 Saint Laurent Des Combes

Francia

+33/557 24 77 28

Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Château Laroque

Cominciamo col dire le cose in breve: Château Laroque è un'azienda che affascina sia per il suo fascino storico che per le sue esigenze moderne - un consiglio per gli appassionati di Bordeaux alla ricerca di autentici vini di Saint-Émilion che possiedono un carattere individuale.

La rinascita di una tenuta ricca di storia
Nel punto più alto degli altopiani calcarei di Saint-Émilion si trova Château Laroque, una proprietà imponente con una storia altrettanto imponente che risale al XII secolo. Di proprietà della famiglia Beaumartin dal 1935 e oggi gestito da David Suire, lo château ha subito una notevole rinascita negli ultimi anni, diventando un astro nascente che unisce la moderna bevibilità alla classica eleganza di Saint-Émilion. Figlio di un viticoltore e ora enologo, dirige lo Château Laroque con grande ambizione e con l'obiettivo di esprimere questo grande terroir con vini straordinari, aiutato da una ventina di collaboratori appassionati, tra cui Noémie Bonjoux nelle vigne e Marie-Aglaë Fougère nelle cantine.

Il calcare assicura precisione e freschezza
I 61 ettari di vigneti si estendono su un altopiano calcareo.si trovano su un altopiano di calcare puro che, come una spugna, immagazzina l'acqua piovana e la rilascia uniformemente alle viti durante le estati secche. Sopra la roccia, un sottile strato di argilla fornisce alle viti i nutrienti essenziali e immagazzina il calore. Il clima è quello tipico di Saint-Émilion: primavere temperate e piovose ed estati calde, ideali per una maturazione lenta e costante delle uve. I vigneti si trovano a un'altitudine di circa 100 metri sul livello del mare: una situazione che non solo garantisce un'insolazione ottimale, ma favorisce anche il raffreddamento notturno e quindi la formazione degli aromi, nonché l'equilibrio tra frutto e acidità.

Focalizzazione sul Merlot
Il vitigno principale di Laroque è il Merlot, integrato dal Cabernet Franc e da una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon, con viti di età media di 50 anni. In cantina, Suire si affida a una vinificazione delicata: ogni parcella viene vinificata separatamente per far emergere il preciso potenziale del terroir. L'estrazione è delicata per preservare l'elegante struttura dei vini. L'affinamento avviene principalmente in botti di rovere francese, con una percentuale di legno nuovo volutamente ridotta per non mascherare il fruttato e la fine mineralità.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2020 Château Laroque Grand Cru Classé St-Emilion AOC

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.