2020 Edition Z
Stellenbosch WO
De Toren Private Cellar
L’eleganza della riva destra di Stellenbosch
Edition Z è l’interpretazione di De Toren della riva destra: un blend a prevalenza Merlot, come a Saint-Emilion, completato da un’eccellente partita di Cabernet Franc. Ispirato ai grandi vini della riva destra della Gironda, unisce pienezza, eleganza ed equilibrio. Bacche scure, grafite e spezie delicate caratterizzano il profumo, mentre al palato risulta setoso, armonioso e persistente. Un vino sudafricano moderno con una morbida bevibilità e l’anima classica del Bordeaux.
Product Details
Descrizione
Edition Z è l’interpretazione di De Toren della riva destra: un blend a prevalenza Merlot, come a Saint-Emilion, completato da un’eccellente partita di Cabernet Franc. Ispirato ai grandi vini della riva destra della Gironda, unisce pienezza, eleganza ed equilibrio. Bacche scure, grafite e spezie delicate caratterizzano il profumo, mentre al palato risulta setoso, armonioso e persistente. Un vino sudafricano moderno con una morbida bevibilità e l’anima classica del Bordeaux.
Maggiori Informazioni
|
Numero articolo
|
0477720 |
|---|---|
|
Valutazioni
|
Score 18.5/20 |
|
Allevamento
|
15 Mesi in barrique |
|
Viticoltura
|
Tradizionale |
|
Vegano
|
Si |
|
Varietà d'uva
|
Merlot: 64% Cabernet Franc: 36% |
|
Vol. alcolici
|
14.5% |
|
Brennwert/Energie (kJ)
|
360.00 |
|
Salz
|
0.10 |
|
Brennwert/Energie (kcal)
|
86.00 |
|
Kohlenhydrate
|
2.10 |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Colore rubino granato scuro. Profumo molto attraente di prugna, moka e mora matura. Tannini maturi e vellutati che riempiono il palato con la loro consistenza lunga e facile da bere, senza mai perdere la sua finezza. Aromi persistenti di frutti di bosco e amarena, speziati di tabacco e ribes nero.
Si abbina a
Si abbina magnificamente a carni e verdure grigliate e alla brace, cosce di pollo, gazzella e gnocchi di carne.
Raccomandazione di servizio
Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.
Pronto da bere
Alternative consigliate
Selezionato da Mövenpick Vini
Produttore
Produttore
De Toren
Regioni vinicole
Sudafrica
Il Sudafrica è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali del Nuovo Mondo, con una storia che risale al XVII secolo. Le regioni vinicole si estendono principalmente nella provincia del Capo, dove il clima è influenzato dal freddo Oceano Atlantico e dal caldo Oceano Indiano. Ciò crea una varietà di terroir caratterizzati dai terreni unici della flora del Capo (fynbos). Dopo la fine dell'apartheid e la conseguente fine del boicottaggio internazionale, la viticoltura sudafricana ha vissuto una rinascita impressionante, diventando uno dei settori più dinamici del mondo vinicolo globale.
Sudafrica