2021 Macôn-Bussières AOC
En Prôle
Louis Dorry
Che bella scoperta!
Appena tre ettari non bastano per vivere, nemmeno in Borgogna. E tanto meno se il viticoltore è praticamente sconosciuto... Solo grazie al consiglio di un viticoltore affermato, il nostro acquirente francese Mario Scheele ha deciso di approfondire la conoscenza di Louis Dorry e dei suoi vini. Il padre ha fondato l’azienda vinicola, il figlio Louis l’ha rilevata nel 2006. Pieno di diligenza e meticolosità, nessuna lavorazione meccanica, tutto viene fermentato spontaneamente, tutto avviene in modo naturale: questa passione per la viticoltura, così come l’emozionante terroir, si percepisce all’olfatto e al gusto nel suo Chardonnay En Prole. Frutto finemente intrecciato di banana e pesca, potente ma non ampio, finale di mela giovane, ben strutturato, con un lungo retrogusto e un buon potenziale di invecchiamento.
Annata: 2022
Ultima annata di questo vino
Product Details
Descrizione
Appena tre ettari non bastano per vivere, nemmeno in Borgogna. E tanto meno se il viticoltore è praticamente sconosciuto... Solo grazie al consiglio di un viticoltore affermato, il nostro acquirente francese Mario Scheele ha deciso di approfondire la conoscenza di Louis Dorry e dei suoi vini. Il padre ha fondato l’azienda vinicola, il figlio Louis l’ha rilevata nel 2006. Pieno di diligenza e meticolosità, nessuna lavorazione meccanica, tutto viene fermentato spontaneamente, tutto avviene in modo naturale: questa passione per la viticoltura, così come l’emozionante terroir, si percepisce all’olfatto e al gusto nel suo Chardonnay En Prole. Frutto finemente intrecciato di banana e pesca, potente ma non ampio, finale di mela giovane, ben strutturato, con un lungo retrogusto e un buon potenziale di invecchiamento.
Maggiori Informazioni
|
Numero articolo
|
1174721 |
|---|---|
|
Valutazioni
|
Score 18.5/20 |
|
Allevamento
|
22 Mesi in barrique |
|
Viticoltura
|
Tradizionale |
|
Vegano
|
Si |
|
Varietà d'uva
|
Chardonnay: 100% |
|
Appellation
|
Mâcon |
|
Vol. alcolici
|
13.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Giallo oro. Un bel bouquet intenso con note di frutta gialla, mandorle tostate, fiori, erbe fresche e brioche. Al palato rivela una leggera acidità, un tocco salino-iodato, pietra liquida, scorza di limone, mela e brioche burrosa, oltre a sfumature tipiche del terroir calcareo. Potente, ma preciso ed elegante, è un Mâcon di alto livello con un buon potenziale di invecchiamento e profondità, grazie a viti che hanno fino a 90 anni.
Si abbina a
Antipasti raffinati, cocktail di gamberi, vitello tonnato, pasta alla carbonara, lasagne, pesce alla griglia, pollame, carni bianche e praticamente tutti i formaggi.
Raccomandazione di servizio
Fresco, tra 9 e 12 gradi
Pronto da bere
da subito fino al 2035
Vai alla tabella delle annateAlternative consigliate
Selezionato da Mövenpick Vini
Produttore
Domaine Louis Dorry
Produttore
Domaine Louis Dorry
Appena tre ettari non bastano per vivere, nemmeno nel prestigioso terroir della Borgogna. E tanto meno se il viticoltore è praticamente sconosciuto. È praticamente impossibile attirare l’attenzione su aziende vinicole di questo tipo. Tuttavia, la segnalazione di un viticoltore affermato ha spinto il nostro acquirente francese Mario Scheele a interessarsi più da vicino a Louis Dorry e ai suoi vini: che colpo di fortuna!
Piccola produzione – grande classe
Il padre aveva fondato l’azienda vinicola, il figlio Louis l’ha rilevata nel 2006. Grazie alla sua diligenza e meticolosità, oggi è considerato uno dei segreti meglio custoditi della regione, anche perché Louis punta sull’artigianato classico e sulla coltivazione sostenibile: rinuncia alla lavorazione meccanica e alle sostanze chimiche, inoltre tutti i vini godono di una fermentazione lenta, vengono fermentati spontaneamente e vinificati con il minor numero possibile di interventi, la coltivazione dei vigneti avviene in modo naturale. Con uno stile impressionante, Louis Dorry, trentacinquenne, produce in questo modo cru di prima classe da parcelle selezionate nell’Appellarion Macon: tutti gli Chardonnay della casa Dorry sono succosi, potenti e freschi allo stesso tempo, e sono eccellenti sia come accompagnamento ai pasti che da soli.
Il padre aveva fondato l’azienda vinicola, il figlio Louis l’ha rilevata nel 2006. Grazie alla sua diligenza e meticolosità, oggi è considerato uno dei segreti meglio custoditi della regione, anche perché Louis punta sull’artigianato classico e sulla coltivazione sostenibile: rinuncia alla lavorazione meccanica e alle sostanze chimiche, inoltre tutti i vini godono di una fermentazione lenta, vengono fermentati spontaneamente e vinificati con il minor numero possibile di interventi, la coltivazione dei vigneti avviene in modo naturale. Con uno stile impressionante, Louis Dorry, trentacinquenne, produce in questo modo cru di prima classe da parcelle selezionate nell’Appellarion Macon: tutti gli Chardonnay della casa Dorry sono succosi, potenti e freschi allo stesso tempo, e sono eccellenti sia come accompagnamento ai pasti che da soli.
Regioni vinicole
Francia
La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia
Recensioni 11
Valutazioni medie dei consumatori
4.16/5