
13%
ESCLUSIVA ONLINE
2021 Terre di Tufi Bianco Toscana IGT Teruzzi & Puthod
Descrizione prodotto
Vol. alcolici | 12.5% vol. |
---|---|
Allevamento | 5 Mesi in barrique |
Ideale con | Perfetto con vitello tonnato, minestrone, fritti misit, brodo di manzo, mortadella e pasta alla carbonara. Si può gustare anche con formaggi corposi e carni affumicate. |
Raccomandazione di servizio | Fresco, tra 8 e 10 gradi |
Bio | Tradizionale |
Vegano | No |
Allergeni | Contiene solfiti |
Numero articolo | 0405621075C6100 |
Produttore
Teruzzi & Puthod
Tutti i prodotti da Teruzzi & Puthod ›Maestra della Vernaccia autoctona
La pittoresca regione intorno a San Gimignano, famosa in tutto il mondo come patrimonio culturale dell'UNESCO, offre le condizioni ideali per la coltivazione del vitigno Vernaccia grazie ai suoi terreni calcarei composti da sabbia gialla e argilla e al suo clima temperato.condizioni ideali per la coltivazione del vitigno Vernaccia, grazie ai suoi terreni calcarei di sabbia gialla e argilla e al suo clima temperato. Questo antico vitigno, già citato nel XIII secolo, è il cuore della produzione vinicola di Teruzzi & Puthod: 60 ettari della tenuta sono coltivati esclusivamente a Vernaccia, rendendo l'azienda uno dei maggiori produttori privati di questa varietà autoctona. I vigneti sono distribuiti nei quattro macroclimi di Casetta, Racciano, Montegonfoli e Ponte Rondolino - il risultato è un complesso mosaico di appezzamenti con diversa esposizione al sole, composizione del suolo e altitudini, pendenze e influenze microclimatiche. Il Mediterraneo dista solo 60 chilometri e rinfresca regolarmente il clima mediterraneo con le brezze marine. Di conseguenza, i terroir più freschi producono vini con un'acidità maggiore, mentre i terroir più caldi apportano frutta e pienezza, e altri mineralità e finezza.
Tradizione locale e classe internazionale
Ciò che ha caratterizzato Teruzzi & Puthod fin dall'inizio è stata la sua capacità di rispettare le tradizioni enologiche regionali, incorporando al contempo le tecniche più moderne - creando un sottile equilibrio tra l'eredità del passato e le esigenze del presente. Questo ruolo pionieristico, di esplorazione di nuove strade e di ricerca di metodi all'avanguardia, va di pari passo con il desiderio di creare vini molto personali, ricchi di sapore e che riflettono il carattere della regione. La stella dell'azienda è senza dubbio il \"Terre di Tufi\", un vino bianco emblematico prodotto per la prima volta negli anni Ottanta. Questa sapiente miscela di vitigni locali e internazionali, invecchiata in botti di rovere, è considerata uno dei primi \"supertuscans\" bianchi. Con la sua vivace acidità e i suoi aromi di agrumi maturi, pesca e un pizzico di vaniglia, è simbolo di innovazione e artigianalità, unendo classicità e modernità. In termini poetici, si potrebbe dire che questo vino è un riflesso del paesaggio, incarnando l'essenza stessa della Toscana, non solo come luogo geografico, ma anche come cuore culturale dell'Italia.
Recensioni
Condivida la sua opinione con gli altri clienti
Disponibilità nelle filiali

75 cl Bottiglia (Scatola da 6)