Lingua
 

2022 Chassagne-Montrachet AOC

Grand Vin de Bourgogne
SAS Marc Morey
Obwohl die Domaine auch einen einfachen Bourgogne Blanc keltert, ist dieser Chardonnay aus der Appellation Chassagne-Montrachet die eigentliche Visitenkarte des Weinguts. Er spiegelt mit einer an nahezu Perfektion grenzenden Weise die typischen Eigenschaften des Terroirs wider und verbident opulent-nussige Aromen mit eleganten, feinen Zitrusnoten. Der grösste Teil des Weins kommt nach der Ernte für die Gärung in den Edelstahltank, nur etwa 25 Prozent reifen bis zu 10 Monate im Eichenfass, wodurch die zarte, rauchige Würze des Holzes perfekt integriert ist. Das Ergebnis ist ein Wein von faszinierender aromatischer Klarheit und grosser mineralischer Finesse. Ein grandioser Village-Chassagne von einer der Top-Adressen im Burgund.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 85.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 113.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione

Obwohl die Domaine auch einen einfachen Bourgogne Blanc keltert, ist dieser Chardonnay aus der Appellation Chassagne-Montrachet die eigentliche Visitenkarte des Weinguts. Er spiegelt mit einer an nahezu Perfektion grenzenden Weise die typischen Eigenschaften des Terroirs wider und verbident opulent-nussige Aromen mit eleganten, feinen Zitrusnoten. Der grösste Teil des Weins kommt nach der Ernte für die Gärung in den Edelstahltank, nur etwa 25 Prozent reifen bis zu 10 Monate im Eichenfass, wodurch die zarte, rauchige Würze des Holzes perfekt integriert ist. Das Ergebnis ist ein Wein von faszinierender aromatischer Klarheit und grosser mineralischer Finesse. Ein grandioser Village-Chassagne von einer der Top-Adressen im Burgund.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1464622
Valutazioni
Score 19/20
Allevamento
10 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
No
Varietà d'uva
Chardonnay: 100%
Appellation
Cbeau
Vol. alcolici
13.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo chiaro tenue con riflessi verdognoli. Una nota di anice arricchisce il naso di pesca bianca e agrumi appena tagliati. Al palato gli aromi, marcati dal terroir, sono intensi e precisi, con un corpo medio, buona intensità di frutto e freschezza fino al finale. Uno Chassagne-Montrachet raffinato che, di norma, regala già molte soddisfazioni in gioventù.

Si abbina a

Si abbina magnificamente a formaggi di capra, prosciutto crudo, ostriche, frutti di mare o semplicemente a un croque-monsieur. È adatto anche a piatti più leggeri come pesce, crostacei, carni bianche, pollame, gratin di verdure o verdure grigliate.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 8 e 10 gradi

Pronto da bere

da subito fino al 2030

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Domaine Marc Morey

Rue Charles Paquelin 3

21190 Chassagne Montrachet

Francia

+33 380 21 30 11

https://www.domaine-marc-morey.fr Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

Domaine Marc Morey

La tenuta della famiglia Marc Morey è uno dei più rinomati produttori di vini rossi e bianchi pregiati di Chassagne-Montrachet. Grazie alla posizione privilegiata, al lavoro estremamente impegnativo nei vigneti, alle basse rese e alla grande maestria nell'invecchiamento dei vini, ogni anno qui si producono pregiati Pinot Nero e magnifici Chardonnay, che sono tra i migliori della Borgogna e, inoltre, offrono un notevole rapporto qualità-prezzo.

Magnifico terroir di Chassagne-Montrachet

La regione della Borgogna è suddivisa in diverse zone;di cui il Côte d’Or è certamente la più significativa– qui si producono da secoli vini di fama leggendaria. La tenuta, fondata da Marc Morey nel 1919, si trova alla periferia della cittadina di Beaune, nel sud del Côte d’Or, dove i 9 ettari di vigne di proprietà dello Stato sono piantati principalmente su parcelle scelte direttamente a Chassagne-Montrachet e nel Côte de Beaune.

Il domaine Morey si è rapidamente evoluto da tradizionale fornitore di uve a uno dei migliori produttori di vino della regione. A partire dal 1930, la famiglia Morey imbottigliava i propri vini, cosa tutt'altro che comune in passato, ampliando la propria attività e spostandosi in nuovi vigneti.eacute;nage in un edificio più grande équipute; d&equu; una nuova cantina - le condizioni préalables à un grande futuro.

Lavori intensivi in vigna

Oltre ai necessari germogliamenti, alla limitazione della resa e al diradamento delle foglie, anche il vigneto è stato sottoposto a un'importante revisione.rsquo;rsquo;effeuillage, la coltivazione del terreno è in particolare un lavoro quotidiano che consiste nella cura rigorosa della vite e garantisce ogni anno la migliore qualità dei frutti. Il rispetto per l'ambiente gioca un ruolo fondamentale in ogni fase del lavoro in vigna: da molti anni la tenuta è impegnata in una gestione sostenibile dei vigneti.eacute; in una gestione ragionata del vigneto che autorizza trattamenti del végérate solo in casi di assoluta nécessité.

I terreni sono costituiti da argilla e calcare, anche se la loro composizione varia molto da appezzamento ad appezzamento e questo influisce notevolmente sulle caratteristiche individuali dei vini: mentre i terreni magri e calcarei danno vini con una bella tensione e fanno emergere particolarmente bene le loro sfaccettature minerali, i vini provenienti dai terreni più argillosi mostrano maggiore opulenza e pienezza.

Tante dita in cantina

Dal 2003, Sabine Mollard, nipote di Marc Morey, è responsabile dell'elegante vinificazione dei vini, oltre che di un lungo periodo di maturazione.Oltre a un lungo periodo di maturazione sui lieviti fini con un tonnellaggio regolare, è soprattutto l'uso perfetto del legno a rappresentare la firma di questo appassionato viticoltore. Non più del 30% del vino è in rovere nuovo, per permettere ai terroir di esprimersi al meglio. Meno della metà dei vini viene affinata in legno di primo passaggio, per garantire che i parametri di finezza, freschezza e mineralità siano sempre in primo piano. Sebbene i vini della tenuta possano essere felicemente bevuti giovani, hanno anche un notevole potenziale di invecchiamento e, dopo molti anni in bottiglia, sono un piacere standard da bere.

I vini della tenuta hanno un notevole potenziale di invecchiamento e, dopo molti anni in bottiglia, sono un piacere standard da bere.

I vini della tenuta hanno un notevole potenziale di invecchiamento e, dopo molti anni in bottiglia, sono un piacere standard da bere.

I vini della tenuta hanno un notevole potenziale di invecchiamento e, dopo molti anni in bottiglia, sono un piacere standard da bere.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2022 Chassagne-Montrachet AOC Grand Vin de Bourgogne SAS Marc Morey

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.