Lingua
 
  • Fino a 27 %

2022 Château Lynch-Bages

5e Cru Classé
Pauillac AOC
Un concentrato di forza e precisione quest'anno
Audace e innovativo, con la reputazione di essere spesso l'ultimo a vendemmiare, Jean Charles Cazes ha definito lo stile di Lynch-Bages negli anni Trenta. Il carattere incomparabile di questo vino gli ha fatto guadagnare un posto tra i grandi vini di Pauillac. Combinando struttura, finezza ed eleganza, offre aromi generosi in gioventù e sviluppa una maggiore complessità con la maturazione in bottiglia.
Scegliete la vostra bottiglia
75 cl
1.5 l
Contenitore
Scatola di legno da 6 pezzi
Scatola di legno da 3
CHF 128.00 Prezzo predefinito CHF 175.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 170.67 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Disponibile
in 2-3 giorni lavorativi

Product Details

Descrizione

Audace e innovativo, con la reputazione di essere spesso l'ultimo a vendemmiare, Jean Charles Cazes ha definito lo stile di Lynch-Bages negli anni Trenta. Il carattere incomparabile di questo vino gli ha fatto guadagnare un posto tra i grandi vini di Pauillac. Combinando struttura, finezza ed eleganza, offre aromi generosi in gioventù e sviluppa una maggiore complessità con la maturazione in bottiglia.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0460622
Valutazioni
James Suckling 98/100 | Antonio Galloni 95–97/100 | Decanter 97/100 | Falstaff 97/100 | Jeb Dunnuck 96–98/100 | J. Robinson 18/20 | Parker 93–96/100 | Wine Spectator 96/100 | WeinWisser 19/20
Allevamento
18 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
No
Varietà d'uva
Cabernet Sauvignon: 66%
Merlot: 28%
Cabernet Franc: 3%
Petit Verdot: 3%
Appellation
Pau
Vol. alcolici
13.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Bouquet incredibilmente denso e profondo, con ribes nero, delicate note di lillà e iris, grafite e pellet di cioccolato. Il palato è complesso e diretto, setoso, impetuoso e perfettamente equilibrato, con tannini fermi e stretti e un corpo ben strutturato. I frutti di bosco segnano il finale concentrato e persistente, con intensa mineralità e astringenza granulosa.

Si abbina a

Delizioso con brasati, entrecôte, fesa, tartufo nero e costata di manzo, si abbina bene anche al cosciotto di agnello, all'anatra confit o ai formaggi a pasta dura. .

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Pronto da bere

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Image of Château Lynch-Bages

Château Lynch-Bages

Craste des Jardins

33250 Pauillac

Francia

+33 556 73 24 00

https://www.lynchbages.com Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

Château Lynch-Bages

Situato all’ingresso di Pauillac, lo Château Lynch-Bages, classificato Grand Cru Classé nel 1855, è un simbolo del Médoc. La moderna tenuta troneggia maestosa su una bella collina ghiaiosa con vista sulla Gironda. Un tempo di proprietà della famiglia Lynch, di origini irlandesi, per oltre 75 anni, dal 1939 appartiene alla cosmopolita e intraprendente famiglia Cazes, proveniente dal sud-ovest della Francia.

La storia dello Château Lynch-Bages risale al XVII secolo. All’epoca era conosciuto con il nome di Domaine de Bages, dal nome della frazione omonima a sud-ovest di Pauillac, dove ancora oggi si trova la tenuta. Già in tempi remoti i vini della famiglia Lynch, allora proprietaria, erano famosi con il nome di «Cru de Lynch». Il coraggio di investire e il costante spirito di innovazione si manifestarono già nel XIX secolo con una sala di fermentazione a due piani che, grazie alla forza di gravità, consentiva travasi particolarmente delicati, una tecnica molto avanti rispetto ai tempi.

Negli anni ’30, lo Château conobbe una svolta decisiva con Jean Cazes, originario di Pauillac ed ex fornaio. Senza una formazione enologica, ma con grande sensibilità, divenne un appassionato viticoltore e plasmò in modo determinante la tenuta. Sotto la sua guida, Lynch-Bages divenne un pioniere nell’esportazione internazionale di vini e fu una delle prime aziende a far conoscere i vini del Médoc oltre i confini della Francia.

La tradizione incontra la modernità

Oggi, a Lynch-Bages, la tecnologia moderna e l’arte vitivinicola tradizionale convivono in perfetta armonia. Alla base di tutto c’è un sistema di mappatura satellitare che analizza con precisione ogni appezzamento, consentendo una lavorazione mirata in base al potenziale e alle caratteristiche. In questo modo si garantisce che ogni fase del processo di vinificazione sia adattata alle esigenze dei vitigni coltivati qui: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. La vicinanza immediata alla foce della Gironda crea un microclima che agisce come un condizionatore naturale: fornisce umidità, riflette la luce del sole e porta brezze salutari che riducono il rischio di malattie fungine. Il terreno, composto da ghiaia della Garonna ed elementi sabbiosi, offre un eccellente drenaggio, immagazzina il calore durante il giorno e lo rilascia alle viti durante la notte. Ciò favorisce una crescita sana e porta a viti con radici profonde, un fattore chiave per la complessità e l’espressione del terroir nei vini.

Qualità senza limiti – con la patria

La cantina di Château Lynch-Bages è sinonimo di vinificazione all’avanguardia e combina lo spirito di innovazione con la responsabilità ecologica. Il Grand Vin è uno dei grandi nomi di Pauillac dalla classificazione del 1855, completato dal secondo vino Echo, dal carattere forte. Con il Blanc de Lynch-Bages, una cuvée di Sauvignon Blanc, Sémillon e Muscadelle, lo Château è stato uno dei pochi Grand Cru Classé del Médoc a distinguersi per la varietà, la finezza e il potenziale di invecchiamento. Nel 1985 Lynch-Bages è stato addirittura il primo Bordeaux ad essere inviato nello spazio, a testimonianza della sua importanza internazionale. Dagli anni 2000, un codice individuale su ogni bottiglia garantisce la tracciabilità completa e sottolinea la filosofia di qualità senza compromessi della casa.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2022 Château Lynch-Bages 5e Cru Classé Pauillac AOC

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.