2012 Goru 18 M Jumilla DO Ego Bodegas 750.00

2012 Goru 18 M Jumilla DO Ego Bodegas

CHF 36.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 48.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Jumilla ist wachgeküsst

In der Region Jumilla im Südosten Spaniens fällt kaum Regen, die kalkhaltigen Böden die sich in einer Höhe von bis zu 900 Metern über Meereshöhe befinden sind karg und die alten Buschreben haben im Laufe der Jahrzehnte tiefe Wurzeln entwickelt. Während die Nächte kühl sind, ist es tagsüber sonnig und heiss. Optimale Bedingungen für einen komplexen Spitzenwein. Er wurde 18 Monate in neuen Barriquen ausgebaut und ist eine Offenbarung mit Kultstatus.
Paese d’origine Spagna › Jumilla ›
70% Monastrell 30% Cabernet Sauvignon

Descrizione prodotto

Dichtes Purpur-Granat mit undurchlässiger Mitte. Verschwenderisches Fruchtbouquet von süssen Kirchen, Zimtpflaumen und Korinthenschokolade, an grossen Zinfandel erinnernd, unterlegt mit gerösteten Haselnüssen und Walderdbeermarmelade. Veloursartige Textur im desserhaften Gaumen, seidigweiche Tannine und geleeartiges Extrakt, schmeichelhaft und authentisch zugleich, viel rote und schwarze Frucht, begleitet von feinem Barrique-Toasting, zimtiges Kirschenkompott und Birnenweggenfüllung bis ins aufwärmende Finale. Der neue Kultwein aus Jumilla.
Vol. alcolici 15.0% vol.
Allevamento 18 Monate in Barrique
Ideale con Eignet sich besonders gut als Begleiter zu Rindsfilet, geschmorter Haxe oder Lammkotelett. Servieren Sie diesen Wein auch zu Wildgerichten und Ochsenschwanz.
Raccomandazione di servizio Chambriert bei 16-18 Grad servieren. Tipp: Eine Stunde vorher öffnen, degustieren und dann entscheiden ob der Wein dekantiert werden soll oder nicht.
Bio Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0841212075B6100

Goru – Ego Bodegas

Tutti i prodotti da Goru – Ego Bodegas ›
Goru – Ego Bodegas

Consistentemente elogiati dalla critica enologica, i vini mediterranei di Ego Bodegas. I vigneti di Ego Bodegas si estendono alle porte della città spagnola di Jumilla, nella regione di Murcia, confinante con la Castiglia-La Mancia a ovest e con il Mar Mediterraneo a est.

Il monastrell, un vitigno che brilla nella sua terra

In contrasto con l'ambiente circostante, chiaramente ricco di storia, la storia di Ego Bodegas è ancora molto giovane. Solo all'inizio del XXI secolo si è formata la squadra del dinamico proprietario e maestro di cantina Santos Ortiz, che si è subito fatta un nome con vini di prima classe. Jumilla, già nota come regione vinicola in epoca romana, fino al XXce secolo produceva grandi quantità di vini scuri, piuttosto semplici e in stile meridionale. Dopo che l'epidemia di fillossera distrusse gran parte dei vigneti alla fine del XIX secolo, non solo i vigneti furono reimpiantati, ma si aprì anche la strada verso una sistematica offensiva della qualità in termini di tecniche di vinificazione. La viticoltura e le tecniche di vinificazione moderne hanno fatto sì che oggi le migliori cantine producano vini rossi intensi e concentrati di fantastica individualità.

I 25 ettari di vigneti di Ego Bodegas si trovano nei migliori siti della regione e sono tradizionalmente piantati con viti a cespuglio, la maggior parte delle quali ha più di 50 anni. Certo, a causa della loro età, hanno spesso rese basse, ma

danno ai vini una profondità di sapore e una concentrazione senza pari. I terreni dei vigneti sono costituiti da roccia con un basso contenuto organico e Jumilla è una delle regioni vitivinicole più secche della Spagna.Le precipitazioni sono generalmente scarse e raramente superano i 300 millimetri per metro quadro durante tutto l'anno. L'uva rossa autoctona Monastrell, che occupa l'80% dei vigneti, si è adattata bene a queste condizioni di aridità e a questo clima molto continentale;I vigneti si sono adattati bene a queste condizioni di aridità e a questo clima molto continentale - inverni molto freddi, estati calde e torride e circa 3.000 ore di sole all'anno - perché, nonostante tutti questi requisiti, producono risultati eccellenti. Nonostante le uve siano un po' piccole e con bucce molto dure, sono straordinariamente ricche di aromi, con un alto contenuto di zuccheri e un'acidità straordinariamente vivace. Le uve diverse dal monastrell, tra cui il moscato e le varietà internazionali come il cabernet sauvignon, lo syrah, il petit verdot e lo chardonnay, prosperano in Ego Bodegas, riflettendo tutte queste condizioni esigenti nella natura di vini molto speciali.

Vini sublimi con grande personalità;

Nel vigneto come in cantina, Santos Ortiz si impegna a preservare gli antichi metodi tradizionali che garantiscono ai vini la loro personalità e individualità; e individualità dei vini; l'uso di tecnologie moderne e i più alti livelli di competenza professionale, che garantiscono la precisione e la chiarezza dei vini. E poiché i terreni coltivati in modo sostenibile e le viti vitali sono essenziali per Ortiz per produrre vini autentici che riflettono il loro terroir, i vigneti di Ego Bodegas sono rigorosamente gestiti in modo biologico.Per evitare l'ossidazione del frutto e preservarne la freschezza e l'intensità, le uve, dopo un rigoroso processo di maturazione, vengono messe nei tini;s una vendemmia esclusivamente manuale, vengono rapidamente lavorate nella moderna cantina di Ego Bodegas’e i vini vinificati séparément.

I vini premium di Ego

Con un piccolo numero di vini bianchi, che traggono il loro aroma caratteristico principalmente dal fragrante frutto del moscato, i vini di Ego si abbinano perfettamente alla qualità del vino.Ego Bodegas produce principalmente vini rossi profondi, fortemente caratterizzati dal carattere aromatico delle uve monastrell: Vini corposi al palato, con una profusione di bacche mature, vaniglia, cannella e fini note tostate, il cui frutto è ricco e corposo.Il frutto ricco si fonde armoniosamente al palato con i tannini morbidi e l'acidità equilibrata. Vini estremamente accessibili, che in gioventù sono un grande piacere da bere, ma che tuttavia, grazie al loro potenziale di invecchiamento, continuano a svilupparsi in bottiglia per diversi anni. Grandi vini con molta autenticità e carattere mediterraneo, dall'eccezionale rapporto qualità-prezzo, fantastici con bistecche succulente, stufati sostanziosi o formaggi aromatici, e che non tornano mai indietro;non temono il confronto con i classici riconosciuti a livello internazionale, come testimoniano le valutazioni di Guia Peñín, James Suckling o Gilbert & Gaillard.

Goru – Ego Bodegas
Paraje Hoya de Torres S/N
30520 Jumilla (Murcia)
Spagna
Tel. +34 968 96 43 26

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.