2004 Champagne Brut Vintage Extra Cuvée de Réserve Pol Roger 750.00

2004 Champagne Brut Vintage Extra Cuvée de Réserve Pol Roger

CHF 69.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 92.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Prickelnde limitierte Rarität

Pol Roger glänzt mit einem kleinen, hochfeinen Portfolio ausnahmslos exzellenter Champagner. Nur wenn der Jahrgang von ausgezeichneter Güte ist, wird auch ein Vintage herausgebracht. Er zeichnet sich durch einen hohen Pinot-Noir-Anteil aus und reifte 8 Jahre auf der Hefe in der Flasche im Keller des Hauses in Épernay.
60% Pinot Noir 40% Chardonnay

Descrizione prodotto

Gelb mit grüngoldenen Reflexen. Bezauberndes Parfüm frischem Hefezopf und gelben Wiesenblumen, Honig, Birnenbrot und Quitte, dahinter weisser Pfeffer, Eisenkraut und Zitronengras. Fein perlendes Mousse mit perfekt fliessender Textur am Gaumen. Weisse Mandeln und Karambole im feingliedrigen Finale, mit Anklängen an Physalis mit edler Bitterness endend.
Vol. alcolici 12.5% vol.
Allevamento in Stahltank
Ideale con Geniessen Sie diesen Wein zum Apéro mit Häppchen oder zu herzhaften Speisen wie Kalbsmedaillons an Rahmsauce, Pasteten in allen Varianten, Blätterteig mit Rahmragout oder Milken. Passt ausserdem hervorragend als Begleiter zu Fischgerichten und Meeresfrüchten wie geräuchertem Lachs, Riesencrevetten, Zander oder aber auch zu feinem Geflügel und Hummer.
Raccomandazione di servizio Gekühlt bei 6-10 Grad servieren
Bio Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0177304075CE100

Pol Roger

Tutti i prodotti da Pol Roger ›
Pol Roger
Con sede a Épernay, Pol Roger è uno dei produttori più emblematici della Champagne. Una delle ultime case di fama mondiale, Pol Roger è ancora a conduzione familiare. Il fondatore Pol Roger, nato nel 1831, iniziò la sua carriera come commesso in un'enoteca nel 1843, dopo la morte prematura del padre. Nel 1849 fondò la propria Maison di Champagne, le cui prime annate apparvero sul mercato nel 1853. Inizialmente, Pol Roger fu incaricato da altre Maison di Champagne di produrre vini spumanti fino alla loro maturazione \"su listello\", prima di diventare lui stesso molto attivo sul mercato inglese in piena espansione. La tendenza dell'epoca era quella di uno champagne brut più secco, con una minore quantità di liquore di spedizione, e Pol Roger lo capì molto presto ed era perfettamente preparato ad affrontarla. Negli anni successivi, il prestigio del marchio Pol Roger crebbe rapidamente.

L'azienda Pol Roger coltiva oggi vitigni classici come il pinot nero, il pinot meunier e lo chardonnay su 92 ettari di vigneto, situati esclusivamente nei migliori terroir dei Grands Crus. La vendemmia, meticolosamente selezionata, viene suddivisa in partite di proporzioni variabili destinate à alla produzione di 7 diversi Champagne – 3 cuvé di diversi anni e 4 Champagne millésimés presenti nel portafoglio di Pol Roger.

La prestigiosa Cuvée Winston Churchill e gli champagne millésimés non parlano da soli dell'alta classe di Pol Roger; il know-how generale;ral know-how di questa Maison tradizionale è particolarmente evidente nella sua capacità di offrire ogni anno, nella versione base Brut Réserve, un superbo mix di stile e qualità.

La regione vitivinicola

Le uve che producono champagne di alta gamma non possono prosperare ovunque perché sono molto difficili da coltivare.Le uve che producono champagne di alta gamma non possono crescere ovunque, perché le condizioni climatiche e meteorologiche devono essere molto specifiche. Tra i 48° e i 49,5° di latitudine nord, la regione dello Champagne si trova al confine settentrionale più fresco dell'area vinicola. Il clima è semicontinentale e soggetto à alle influenze oceaniche, quindi con una piovosità annuale piuttosto bassa, pari a 650 à 700 millimetri di acqua e un'insolazione media di 1650 ore.

In questo affascinante paesaggio collinare, la maggior parte delle viti cresce su terreni molto gessosi che non solo trattengono molto bene l'acqua, ma aiutano anche a proteggere il suolo.ma permettono anche di far defluire l'umidità in eccesso. A causa del sottosuolo arido e delle temperature moderate, in Champagne l'uva matura lentamente, ma in modo molto regolare.eacute;gulière, il che significa che un buon champagne è sempre caratterizzato da una freschezza incomparabile e da unaéralitégante minerale.

Pol Roger
1, Rue Winston Churchill
51200 Epernay
Francia
Tel. +33/3 26 59 58 00

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.