Descrizione prodotto
Vol. alcolici | 13.0% vol. |
---|---|
Ideale con | Toller Begleiter zu Schmorbraten, Entrecôte, Rumpsteak, schwarzen Trüffeln und Côte de bœuf. Ebenso passend zu Lammgigot, Confit de canard und Hartkäse. |
Raccomandazione di servizio | Chambriert bei 16-18 Grad servieren. Tipp: Eine Stunde vorher öffnen, degustieren und dann entscheiden ob der Wein dekantiert werden soll oder nicht. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Numero articolo | 0471213075B6000 |
Produttore
Château Batailley
Tutti i prodotti da Château Batailley ›Un nome, due châteaux
Le viti sono state piantate su questa terra ricca di storia fin dal XVII secolo. All’epoca i fondatori della tenuta erano i Saint-Martin, i cui figli e nipoti hanno ereditato l’attività. Nel corso degli anni, la tenuta è passata di mano diverse volte. Ognuno ha portato la propria visione, il che ha fatto sì che la tenuta non solo crescesse nel tempo, ma venisse anche costantemente modernizzata e la qualità del vino migliorata. Nel 1924, i fratelli Francis e Marcel Borie-Castéja acquisirono la tenuta, che solo poco dopo fu divisa in due parti, dando vita allo Château Haut-Batailley, che andò a Francis, mentre Marcel Batailley lo tenne.
Professionalità in ogni dettaglio
Château Batailley è oggi il fiore all’occhiello della famiglia Castéja e della casa commerciale Borie-Manoux. Il team di Château Batailley è lo stesso di Château Lynch-Moussas a Pauillac e dimostra regolarmente di essere una squadra forte. I vigneti sono coltivati secondo i principi della viticoltura sostenibile. Sono stati compiuti notevoli sforzi per drenare i terreni profondi di ghiaia di Günz, terra silicea e sabbia e per controllare le rese. Con 60 ettari, Batailley è uno dei vigneti più grandi della regione, ma le uve delle viti di 40 anni vengono ancora raccolte a mano per garantire una prima selezione al momento della vendemmia. Il 70% dell’area è dominato dal Cabernet Sauvignon. Il resto è condiviso dai vitigni tipici della denominazione Pauillac: Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot.
Il vino è prodotto nella pura tradizione del Médoc utilizzando tecnologie all’avanguardia, con l’obiettivo di produrre vini precisi, potenti ed eleganti con una bella tavolozza aromatica. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per garantire freschezza e frutto, seguita da una macerazione più calda per affinare i tannini. La fermentazione malolattica in tini di legno assicura una lieve acidità prima che il vino maturi per dodici mesi in barrique classiche per il tocco finale. Ogni anno, il 60% di queste botti viene rinnovato, mentre un altro 40% è costituito da botti usate dall’anno precedente.