Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
01828-- |
---|---|
Vegano
|
Non Specificato |
Contiene solfiti
|
No |
Vol. alcolici
|
44.0% |
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?

Chi lo ha prodotto?
Coppo
Piero Coppo fondò questa cantina nel 1892. Come la maggior parte dei viticoltori della regione, concentrò la sua produzione sul Moscato. Quando l'attività passò al figlio Luigi, questi ampliò l'azienda Coppo, dotandola di nuove strutture e di attrezzature moderne.
Dopo la morte di Luigi nel 1984, i suoi quattro figli Roberto, Piero, Paolo e Gianni hanno preso in mano le redini dell'azienda. La cantina originaria fu ristrutturata, dotata di botti francesi, e la produzione fu ampliata. Al tradizionale Moscato di Coppo si aggiunsero le varietà Cortese, Barbera e Freisa. I fratelli puntano ora a produrre Barbera eleganti ed equilibrate, oltre a vini più corposi come il Pomorosso.
Gli ultimi anni sono stati segnati da investimenti e restauri. Inoltre, Coppo ha recentemente iniziato a coltivare lo Chardonnay.
La casa di Coppo è gestita nello spirito della tradizione, pur affidandosi a idee innovative e a un forte dinamismo.
Regioni vinicole

Italia
L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.