The Gull Mövenpick
Cold brew & Whisky liqueur
Il Gull è un liquore come nessun altro. È il frutto della collaborazione tra due grandi aziende svizzere, che hanno messo le loro rispettive competenze al servizio di un prodotto comune. Il miglior Cold Brew \"Le Divin\" di Mövenpick e il malto di Säntis \"Edition Sigel\", invecchiato in botti di rovere, si uniscono per creare un liquore sublime che farà impazzire gli appassionati di whisky e gli amanti del caffè.
Product Details
Descrizione
Il Gull è un liquore come nessun altro. È il frutto della collaborazione tra due grandi aziende svizzere, che hanno messo le loro rispettive competenze al servizio di un prodotto comune. Il miglior Cold Brew \"Le Divin\" di Mövenpick e il malto di Säntis \"Edition Sigel\", invecchiato in botti di rovere, si uniscono per creare un liquore sublime che farà impazzire gli appassionati di whisky e gli amanti del caffè.
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
09800-- |
---|---|
Vegano
|
Non specificato |
Vol. alcolici
|
21.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
La nota fruttata del whisky è chiaramente riconoscibile. Le note di caffè, presenti dall'inizio alla fine, arricchiscono il naso con i suoi delicati sentori di prugne, caramello, malto, vaniglia e liquirizia. La dolcezza del liquore avvolge piacevolmente il palato, rendendolo morbido e cremoso. Il whisky rimane chiaramente in primo piano, in modo che anche gli amanti del whisky più incalliti possano trovare piacere in questo liquore.
Adatto al consumo
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?
Chi lo ha prodotto?
Brauerei Locher AG / Appenzeller Bier
Regioni vinicole

Svizzera
Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Svizzera è una nazione vitivinicola di notevole qualità e varietà unica. Sebbene la superficie vitata sia piccola e i vini vengano raramente esportati, la produzione vinicola svizzera gode di grande prestigio a livello internazionale. Il Paese beneficia di condizioni geografiche e climatiche estreme: i vigneti si estendono su ripidi pendii e sulle rive dei laghi, protetti dalle Alpi, che garantiscono un'esposizione solare ottimale. Queste influenze alpine, unite ai diversi tipi di terreno, dalle morene glaciali al granito, conferiscono ai vini una freschezza, una mineralità e un'eleganza inconfondibili.