Lingua
 

Colorino

2

Il vitigno rosso Colorino proviene dall'Italia centrale ed è diffuso soprattutto in Toscana, ma anche in Umbria. Da molto tempo il vitigno Colorino, dalla buccia spessa e dalla polpa rossa, viene utilizzato in piccole quantità per i vini classici toscani delle zone di produzione del Chianti e del Vino Nobile di Montepulciano.

 

Partner di cuvée per il Sangiovese come intensificatore di colore


Le uve Colorino maturano tardivamente e, grazie alla buccia spessa e alla polpa scura, producono vini dal colore rosso intenso. Pertanto, questo vitigno ricco di tannini, come suggerisce il nome Colorino, serve principalmente come intensificatore di colore per il Sangiovese e non viene vinificato in purezza. Di norma, i vini con una percentuale di Colorino vengono bevuti giovani, ma i migliori esemplari vengono spesso affinati in botti di legno e possono maturare anche per alcuni anni.

Con il loro frutto speziato, la loro spiccata acidità e la loro tipica struttura tannica, questi vini si abbinano perfettamente al filetto di maiale, alla costoletta di vitello o al gulasch.

Filtri
  1. Toscana, Italia
    Sangiovese
    Sangiovese Colorino
    Score 19/20
    Score 19/20
    Prezzo speciale CHF 290.00 Prezzo predefinito CHF 350.00
    4.5 l (CHF 64.44 / l)
  2. Toscana, Italia
    90% Sangiovese
    90% Sangiovese3.33% Colorino3.33% Merlot3.33% Canaiolo
    Score 18.5/20
    Score 18.5/20
    Prezzo speciale CHF 26.90 Prezzo predefinito CHF 29.90
    75 cl (CHF 35.87 / l)
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.